Il Giro d’Italia 2018 torna ufficialmente in Umbria: dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, oggi pomeriggio (29 novembre 2017) sono stati svelati tutto il percorso, le date e le tappe della carovana rosa. Prima ancora del Giro, sempre in Umbria passerà la Tirreno – Adriatico a marzo: è Trevi la tappa di arrivo da Follonica, mentre Foligno arriverà Sasso san Quirico.
A dodici mesi dalla Cronometro del Sagrantino, il Giro d’Italia 2018 tornerà in Umbria (e ad Assisi dopo la tappa del 2012) per una due giorni: le date del passaggio della Carovana Rosa sono il 15 – arrivo a Gualdo Tadino – e ripartenza il 16 da Santa Maria degli Angeli. La partenza della tappa che arriverà a Gualdo Tadino in data 15 maggio sarà da Penne, nei pressi di Rigopiano la località che ha contato 29 morti come conseguenza della valanga effetto di una serie di scosse sismiche nella zona di Amatrice nel gennaio 2017.
Martedì 15 maggio il percorso del Giro d’Italia 2018 arriverà dunque a Gualdo Tadino, con una tappa che transiterà per Vado di Sole, in Abruzzo: questo spezzone della carovana rosa renderà omaggio ad Adolfo Leoni, vincitore di diciassette tappe al Giro e una al Tour, ai cento anni dalla nascita avvenuta proprio a Gualdo Tadino. In ricordo di un altro grande del ciclismo come Gino Bartali è invece la tappa del Giro d’Italia 2018 del giorno dopo, il 16 maggio, che prenderà il via da Santa Maria degli Angeli per poi dirigersi verso Rivotorto, Capodacqua e Spello. Mèta finale la città di Osimo. A Bartali sono legate le prime frazioni in Israele, in memoria del Giusto tra le nazioni per avere trasportato documenti durante la seconda guerra mondiale da Firenze ad Assisi durante gli allenamenti.
Ancora prima dell’ufficializzazione della partenza da Santa Maria degli Angeli, il Comune si era mosso per costituire il comitato di tappa, stanziando anche 50.000 euro nel piano marketing. La giunta è già al lavoro attraverso il Comitato di Tappa da poco costituitosi per occuparsi non solo delle questioni logistico-organizzative ma anche per coordinare, attraverso l’Assessorato allo Sport e quello alla Cultura e Turismo, il progetto “Prendetevi il Giro!”. Un vero e proprio contenitore/evento collegato al Giro d’Italia 2018 in Umbria dedicato a tutti coloro che vorranno raggiungere Assisi per assistere non solo alla partenza della tappa ma anche per partecipare alle numerose iniziative che verranno appositamente costruite e veicolate in un programma che verrà pubblicizzato tra tutti gli appassionati del ciclismo e non solo. “Il ritorno del Giro d’Italia – dichiara il sindaco di Assisi Stefania Proietti – è un altro importante traguardo che segnerà la stagione sportiva e turistica della nostra città. Assisi non poteva mancare nel percorso che quest’anno parte da Gerusalemme, dalla Terra Santa alla quale la Città Serafica è legata da profonde radici storiche, culturali e religiose. Il tema della Pace sul quale si sofferma la proposta degli organizzatori non poteva che trovarci fervidi sostenitori”.
Questo tutto il percorso, le tappe (21) e le date del Giro d’Italia 2018 : la corsa rosa scatterà venerdì 4 maggio con una crono individuale di 10 km a Gerusalemme. In Israele si disputeranno anche la seconda e la terza tappa, previste il 5 maggio (Haifa-Tel Aviv, 167 km, pianeggiante) e il 6 maggio (Be’er Sheva-Eilat, 229 km). Lunedì 7 maggio riposo e trasferimento in Italia, in Sicilia, da dove la quarta tappa (Catania-Caltagirone, 191 km, media montagna) partirà l’otto maggio. La quinta tappa mercoledì 9 maggio, Agrigento-Santa Ninfa (152 km, pianeggiante), il giorno dopo è la volta della Caltanissetta-Etna (163 km, alta montagna) e venerdì 11 maggio della settima tappa (Pizzo-Praia a Mare, 159 km, pianeggiante).
Sabato 12 maggio, l’ottava tappa del Giro d’Italia 2018, con il percorso Praia a Mare-Montevergine di Mercogliano (208 km, media montagna), nona tappa domenica 13 maggio, Pesco Sannita-Gran Sasso d’Italia (224 km, alta montagna). Dopo il riposo di lunedì 14 maggio, la doppia tappa umbra del Giro d’Italia 2018: martedì 15 maggio, Penne-Gualdo Tadino (decima frazione, 239 km, media montagna) e mercoledì 16 maggio (Assisi-Osimo, 156 km, media montagna).
Nel percorso del Giro d’Italia 2018 ci sono poi la Osimo-Imola (213 km, pianeggiante, giovedì 17 maggio), la Ferrara-Nervesa della Battaglia, 180 km, pianeggiante, 18 maggio), la San Vito al Tagliamento-Monte Zoncolan (181 km, alta montagna, 19 maggio), Tolmezzo-Sappada (176 km, alta montagna, 20 maggio). Lunedì 21 maggio di nuovo riposo, il Giro riparte poi con la sedicesima tappa (martedì 22 maggio,Trento-Rovereto, 34.5 km, cronometro individual); mercoledì 23 maggio è la volta della Riva del Garda-Iseo (155 km, media montagna), giovedì 24 maggio la Abbiategrasso-Prato Nevoso (196 km, media montagna), venerdì 25 maggio tocca aVenaria Reale-Bardonecchia (181 km, alta montagna). Ultime due tappe del Giro d’Italia 2018, sabato 26 maggio (Susa-Cervinia, 214 km, alta montagna) e domenica 27 maggio con la Roma-Roma, 118 km, pianeggiante.
Ad Assisi partirà la 11° Tappa del #Giro101
La @cittadiassisi alla presentazione di Milano con Assessore allo Sport V. Cavallucci.
Insieme costruiremo il contenitore di iniziative a ridosso del 16 Maggio rivolte agli appassionati di ciclismo e non solo: "Prendetevi il Giro!" pic.twitter.com/mhqoKr5vFh— Eugenio Guarducci (@Vadodifritto) 29 novembre 2017
Giro d’Italia ad Assisi nel 2012 © Mauro Berti – Andrea Cova Rivista San Francesco. Foto in evidenza, Giro d’Italia/FB
© Riproduzione riservata