Ha fatto tappa anche ad Assisi – con rinfresco offerto dalla locale Pro loco – il Motogiro d’Italia 2017, la 26° edizione della rievocazione storica della competizione motociclistica che si svolse dal 1953 al 1957 definita come una delle gare più affascinanti che si siano corse da quando l’uomo si stancò di pedalare. Organizzata dal Moto Club Terni L.Liberati – P.Pileri in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana e Internazionale, il Motogiro d’Italia 2017 ha visto come starter d’eccezione il pilota spoletino Remo Venturi che pochi giorni fa ha festeggiato in piena salute i suoi 90 anni
Un centinaio i gioielli a due ruote transitati nel centro storico per il Motogiro d’Italia 2017: presenti le migliori case motociclistiche dalla Ducati alla Augusta, con esemplari immatricolati addirittura nei primi anni ’30. Al via anche rappresentative nazionali tra le quali si distinguono: Olanda, Germania, Stati Uniti, Spagna e Inghilterra e squadre di case motociclistiche come: Ducati, MV Agusta, Mondial, Gilera, Bianchi e Rumy, tutte moto che hanno partecipato alla gara degli anni cinquanta e hanno fatto la storia del motociclismo. Non mancano anche veri e propri gioielli della meccanica ormai rarissimi come la Rudge Ulster 500 del 1937 o la Vincent Black Shadow 1000 del 1948 che fanno buona compagnia alla Velocette MSS 500 e alla Harley Davidson Liberator 750, entrambe dell’immediato dopo guerra.
Tra gli scopi del Motogiro d’Italia 2017, unire sport, cultura e storia attraversando città grandi e piccole che si distinguono sempre per la loro unicità e le loro tradizioni. Sei, in tutto, le tappe toccate dalla carovana: la prima è stata Spoleto, poi San Benedetto del Tronto, sede anche della terza tappa lunga 275 Km, la quarta frazione ha visto i “motogirini” raggiungere Assisi dopo 260 km. Nella quinta tappa (venerdì 19 maggio) la più lunga con i suoi 308 km, il motogiro è arrivato a Viceno; la quinta tappa si è chiusa ad Assisi dopo aver sconfinato nel sud della Toscana. La sesta e ultima frazione si è svolta tutta in Umbria con partenza da Assisi e arrivo a Spoleto nel pomeriggio di sabato 20 maggio.
© Riproduzione riservata

