La scuola primaria di Tordandrea ha aperto il suo parco a un’attività sportiva che ormai fa tendenza: la passeggiata con i bastoni. Praticare il Nordic Walking non significa semplicemente camminare con l’ausilio di bastoni: questi ultimi, infatti, sono diversi da quelli utilizzati per il trekking. Si impugnano attraverso dei passanti da infilare intorno al polso e hanno la funzione di spingere e agevolare la camminata naturale, facendo lavorare anche le braccia e tutta la parte superiore del tronco.
“Il nordic walking – spiegano gli insegnanti della scuola – è uno sport completo, che favorisce l’attività cardiocircolatoria, tonifica l’intero apparato muscolare, aiuta a perdere peso perché fa consumare più calorie della semplice camminata, scioglie le contratture favorendo l’adozione di una postura corretta. Attenzione però a non sottovalutare l’elemento fondante di questa pratica sportiva: per ottenere il massimo dei benefici e la massima efficienza dei movimenti bisogna imparare la tecnica base della camminata. Per le prime uscite è bene farsi seguire da un istruttore, per apprendere correttamente”.
“Basta partire con il piede giusto insomma, il segreto è tutto qui. Poi tutto viene da sé.
Così – raccontano le dirette interessate – ha fatto il gruppo delle insegnanti della scuola primaria di Tordandrea. Perché non stare bene a scuola prendendosi cura, oltre che dei propri alunni, anche del proprio benessere psicologico e fisico? Questo il propulsore dell’iniziativa che ha coinvolto maestre esperte, come Rosella Bovini della scuola primaria “Giovanni XXIII”, ispiratrice della compagnia, ed altre assolutamente ignare ma curiose. Complice il meraviglioso sole dei weekend di ottobre e la guida esperta dell’istruttore Paolo Speziali, le maestre hanno imparato a muovere i loro primi passi, proprio come i bambini cui insegnano, in una scuola, stavolta, tutta e solo per loro. Tra risate, goffaggini, belle sensazioni corporee, tutto si è svolto in un clima propositivo e accogliente. Fa bene volersi del bene, se poi tutto ciò si può spartire con le persone che quotidianamente condividono le sfide lavorative, è ancora più galvanizzante. Se nelle campagne assisane vi doveste imbattere in giovani (e meno giovani) atlete munite di bastoncini sappiate che potrebbero essere proprio loro, le maestre della Torre, e allora ricordatevi, come direbbero i loro studenti: ‘Keep Calm’. ‘Non è che non je la fanno’ stanno praticando nordic walking!”.
© Riproduzione riservata

