Sarà il teatro Lyrick di Assisi a ospitare, il prossimo 28 marzo nell’ambito della stagione Tourné 2018/2019 (promossa da AUCMA e MEA Concerti), “Leonardo”, spettacolo di e con Vittorio Sgarbi, evento speciale in occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla scomparsa di Leonardo Da Vinci.
Vittorio Sgarbi esordì a teatro nell’estate 2015 con lo spettacolo teatrale “Caravaggio” (le foto dello spettacolo al Lyrick). Con sorprendenti salti temporali condusse il pubblico in un percorso illuminante dentro le vicende artistiche e sociali del Merisi, tali vicende hanno disvelato straordinari fenomeni premonitori della contemporaneità, così il pubblico, ammaliato dall’inedita percezione, e stimolato dall’abile miscela di racconto, immagini e suoni, ha potuto sperimentare l’indissolubile comunione con l’esperienza caravaggesca. Esperienza rinnovata nel sequel dell’altrettanto fortunato spettacolo “Michelangelo”.
Il terzo spettacolo sarà dunque dedicato a Leonardo di Ser Pietro Da Vinci (1452/1519), di cui proprio nel 2019 ricorreranno le celebrazioni dal cinquecentenario della morte. Leonardo ingegnere, pittore, scienziato, talento universale dal Rinascimento giunto a noi, ha lasciato un corpus infinito di opere da studiare, ammirare, e su cui tornare a riflettere ed emozionarsi. Ci saranno sicuramente “Monna Lisa” in compagnia “dell’Ultima Cena”, e ogni aereo ingegno che il genio di Leonardo studiò, fino a spingersi alla tensione del volare.
Proprio un altro viaggio, con tempi e modalità sorprendenti, con il lavoro minuzioso delle trame composte e curate da doppiosenso, progetto di Valentino Corvino e Tommaso Arosio dedicato allo studio delle relazioni profonde esistenti tra suono e immagine, dove linguaggi, tecnologie e immaginari vengono rielaborati e messi alla prova nello sviluppo di opere sceniche, performance ed installazioni. E con questa misurata miscela esplosiva, ecco a voi lo spettacolare enigma di Leonardo rivelato. Lo spettacolo teatrale ha debuttato il 3 giugno 2018 al Festival della Bellezza al teatro Romano di Verona.
Leonardo uno spettacolo di e con Vittorio Sgarbi, musiche composte, ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino (violino, viola, oud, elettronica), scenografia video di Tommaso Arosio, messa in scena e allestimento Doppiosenso, produzione: Corvino Produzioni.
Prevendite su circuiti Ticketitalia e Ticketone
FOTO in evidenza © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

