L’Erasmus over 60 continua a catalizzare consensi: dopo l’Unitre e Fernanda Cecchini, alla proposta lanciata dall’assessore a cultura e turismo di Assisi Eugenio Guarducci dicono sì – via Corriere dell’Umbria – anche la presidente della Regione Catiuscia Marini, l’assessore alla cultura del Comune di Perugia Teresa Severini e Carla Spagnoli, presidente del Movimento per Perugia.
Per Marini, quella di Guarducci è “un’idea che condivido moltissimo, da studiare e approfondire insieme”. “La fascia over 60 soprattutto all’estero – spiega la Marini – è tra quelle a più lunga permanenza ed alta capacità di spesa. Guarducci da uomo del settore turistico lo sa bene”. Questo aspetto secondo la presidente è fondamentale per arrivare ad un progetto reale ed effettivo che possa concretizzare la proposta dell’Erasmus over 60. “La Regione dell’Umbria – ha concluso Marini – è pronta a dareil suo contributo”.
Parole simili da Severini, per cui l’Erasmus over 60 è un’ottima idea: “In questo momento in cui dobbiamo drenare qualsiasi possibi lità per recuperare su un’idea quella di far venire gente in Umbria, è ottima cosa – spiega – e lo sarebbe stata anche senza l’emergenza terremoto-mediatica che ha portato all’assenza di turisti. La terza età, soprattutto estera, è un’utenza fondamentale sul fronte del turismo. Stimola anche le strutture e le attività ad adeguarsi a precisi standard. Ora serve fare squadra, le istituzioni di alta formazione devono fare rete, il Comune di Perugia è a disposizione”.
Quanto a Spagnoli, “L’Erasmus over 60 – sostiene – gioverebbe al turismo e all’immagine della nostra regione, oggi messa in ginocchio dalle continue notizie sulle scosse di terremoto. Ci auguriamo che la proposta di Guarducci non cada nel vuoto ma venga accolta dalle istituzioni, università in testa. Ben venga anche che Assisi sia pronta a fare la sua palle, grazie anche al suo sindaco che si sta rivelando una persona aperta, non ingessata una politica schierata”.
© Riproduzione riservata

