Il Giro d’Italia 2017 in Umbria per la decima tappa, la cronometro di 39,2 km il 16 maggio da Foligno alla piazza del Comune a Montefalco, unica tappa umbra quest’anno e già denominata come la ‘crono del Sagrantino’, visto che questa e’ la terra del vino Sagrantino.
In particolare, Il Giro d’Italia 2017 in Umbria partirà da Foligno e si snoderà attraverso Bevagna e Montefalco, in totale un percorso di 39,2 chilometri di grande difficoltà: un lungo tratto in salita, il più suggestivo, tra i vigneti del Sagrantino, dal fondovalle (Foligno) alla piazza del Comune di Montefalco, punto di arrivo; in mezzo, anche la frazione di Bastardo di Giano dell’Umbria e nel comune di Bevagna. Purtroppo, la Carovana non ripartirà dall’Umbria, visto che i corridori, per arrivare a Bagno di Romagna, partiranno da Firenze (più precisamente da Ponte a Ema, casa natale di Gino Bartali).
Per la città di Montefalco il Giro d’Italia 2017 in Umbria rappresenta un avvenimento importante non solo per l’impatto sul piano economico, turistico, ambientale e culturale, proprio perché quei 39,2 chilometri saranno gli unici corsi in Umbria per questa edizione del centenario che coincide anche con i 25 anni della Docg Montefalco Sagrantino.
La partenza del primo corridore per il Giro d’Italia in Umbria è fissata alle 12.50 dalla piazza della Repubblica di Foligno; i ciclisti passeranno lungo via XX Settembre; piazza San Giacomo; ponte di Porta Firenze; viale XVI giugno, via dei Fiumi, via Lago di Vico, quindi sarà la volta della frazione di Fiamenga lungo la ‘Monti Martani’ per giungere a Bevagna ove sarà effettuato il primo rilievo cronometrico.
Da Bevagna i corridori su due ruote pedaleranno per Torre del Colle quindi verso la Madonna delle Grazie e San Marco di Montefalco. Ed eccoci al secondo rilevamento cronometrico, in programma al ventottesismo chilometro, praticcamente nella frazione di Bastardo di Giano dell’Umbria. Da Bastardo a Bivio Moscatini in direzione Cerrete e quindi su viale della Vittoria per accedere alla città di Montefalco dove è prevista la fine della tappa. A Foligno l’Open Village del Giro d’Italia è previsto, come le altre volte, interamente a piazza San Domenico, ma i corridori si riuniranno in piazza San Francesco.
In occasione della tappa a cronometro individuale ‘Crono del Sagrantino’, la Pro Loco di Cannara in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, saluterà la carovana rosa con un tappeto floreale realizzato maestri di Cannara sulla Piazza principale di Montefalco. Nell’ottica di una promozione integrata dei territori, Cannara parteciperà all’evento sportivo, tra i più amati dagli italiani, con una delle sue arti più antiche: l’infiorata – che in occasione del Corpus Domini si ripete da tempi immemorabili grazie all’apporto appassionato e generoso di tanti volontari, rappresentando uno dei momenti culturali e artistici più partecipati.
© Riproduzione riservata

