(aggiornamento dell’8 novembre) I voli invernali 2023-2024 dell’aeroporto di Perugia vedono l’estensione, da parte di Ryanair, dei voli da e per Cagliari, che saranno operati anche nei mesi invernali con due frequenze settimanali programmate ogni venerdì e domenica”. Confermati inoltre i collegamenti Ryanair con Londra Stansted (che vedono programmate tra le tre e le sei frequenze settimanali), Catania (tra le due e le tre frequenze settimanali) e Palermo (due frequenze settimanali). Wizz Air e Albawings, conclude la nota, “opereranno i voli da e per Tirana rispettivamente con tre e due frequenze settimanali”. (Continua dopo il video – link diretto)
Nello specifico, come annunciato ieri in conferenza stampa, l’operativo invernale ‘23 Ryanair su Perugia offrirà:
4 rotte per Catania, Palermo, Londra e Cagliari (NEW)
430K+ pax e. nel FY24 (+44% rispetto al FY23)
Oltre 2.6M di passeggeri trasportati da/per Perugia
Sostegno a oltre 200 posti di lavoro
“I clienti/visitatori di Perugia possono ora prenotare una meritata vacanza invernale alle tariffe più basse a partire da soli € 19,99 solo andata da novembre 2023 a gennaio 2024, disponibili solo sul sito Ryanair.com”, si legge in un comunicato stampa (articolo su Umbriasocial.it)
(articolo originale del 23 ottobre) Arrivano le prime informazioni sui voli invernali 2023-2024 dell’aeroporto di Perugia, dopo l’estate (e l’annata) nel segno dei continui record. Dal 29 ottobre al 29 marzo, come spiega una nota della Sase, la società che gestisce il San Francesco d’Assisi, c’è “la novità dell’estensione da parte di Ryanair dei voli da e per Cagliari, che saranno operati anche nei mesi invernali con due frequenze settimanali programmate ogni venerdì e domenica”.
Tra i voli invernali 2023-2024 dell’aeroporto di Perugia sono confermati inoltre i collegamenti Ryanair con Londra Stansted (tra le tre e le sei frequenze settimanali), Catania (tra le due e le tre frequenze settimanali) e Palermo (due frequenze settimanali). Wizz Air e Albawings opereranno invece i voli da e per Tirana rispettivamente con tre e due frequenze settimanali.
Numerosi i servizi che sono stati implementati nel corso di questi mesi all’interno del terminal aeroportuale – spiega la società di gestione dello scalo umbro – tra i quali le nuove postazioni di ricarica per dispositivi elettronici, wi-fi gratuito ed illimitato, area fumatori, sala business, nuove attività commerciali compresi nuovi negozi, nuovi autonoleggi ed un nuovo bar in area sterile, courtesy line per famiglie e passeggeri con ridotta mobilità, fast track, un nuovo gate, tornelli per lettura e-ticket ed un nuovo varco sicurezza.
All’esterno del terminal sono stati inoltre aggiunti oltre 200 nuovi posti auto, un nuovo sistema di automatizzazione dei parcheggi rapido ed efficiente, uno spazio dedicato a chi viaggia con la propria bicicletta, due stalli per la ricarica di auto elettriche e, non ultimo, una nuova viabilità ed una nuova segnaletica. “Il tutto – si sottolinea – per continuare ad innalzare gli standard qualitativi offerti dal San Francesco d’Assisi, che dalle rilevazioni a campione effettuate nel corso della stagione estiva vede percentuali di gradimento espresse dai propri utenti superiori al 90% per quasi la totalità degli indicatori misurati”.
Foto in evidenza | Via Sviluppumbria
© Riproduzione riservata