Un’esigenza, qualcosa che si possiede interiormente e che serve, uscendo da sé, a creare legami: questo è la poesia, secondo Simone Savogin, poeta slammer che Sabato 24 Agosto, alle ore 21 al Teatro Comunale aprirà il Todi Festival 2019 con il suo spettacolo Via! Lo farà con un originalissimo debutto nazionale che lo vedrà nelle vesti di autore ed unico interprete; una prima volta in assoluto di Savogin con il teatro. Con lui il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano e il Direttore Artistico di Todi Festival Eugenio Guarducci.
Non solo teatro: Savogin a Todi presenterà anche il suo primo libro Scriverò finché avrò voce con il quale domenica 25 Agosto prenderà il via la serie di Incontri con l’Autore, evento collaterale di Todi Festival 2019 che ogni giorno si svolgerà alle ore 18 nella Sala del Consiglio del Palazzo del Capitano in collaborazione con la Libreria Ubik. Ad intervistare Savogin presentandolo al pubblico del Festival, ci sarà il giornalista Italo Carmignani, direttore de Il Messaggero Umbria.
Domenica 25 Agosto, sempre alle ore 21, al Todi Festival 2019 va in scena il debutto nazionale Lezione da Sarah, spettacolo liberamente ispirato all’arte del teatro di Sarah Bernhardt per la drammaturgia di Pino Tierno con la regia di Ferdinando Ceriani. La Bernhardt è interpretata da Galatea Ranzi e l’opera è una rielaborazione drammaturgica di del libro L’Arte del Teatro che la grande attrice scrisse “per divertirmi ma anche per rendermi utile” alla fine della sua lunga vita artistica. Se il libro riunisce e rielabora i ricordi e gli insegnamenti di una vita dedicata al teatro, in questo testo tutto viene filtrato e riadattato in un dialogo, pieno di vita e di passione, tra Sarah e le aspirazioni e i sogni di Marie, la giovane aspirante attrice (interpretata da Martina Galletta) pronta a mettere tutto in gioco pur dimostrare di poter stare su quel palcoscenico.
Lunedì 26 Agosto anteprima nazionale sul palco del teatro Comunale, alle ore 21, con Tebas Land. Martedì 27 Agosto alle 21 sarà la volta di un’ulteriore prima nazionale con Les petites histoires de… liberamente ispirato a Morte malinconica del bambino ostrica di Tim Burton. Giovedì 29 Agosto alle ore 21, al Todi Festival 2019 va in scena un’anteprima nazionale molto attesa, Mistero Buffo di Dario Fo – Edizione per i 50 anni. Venerdì 30 Agosto, alle ore 21.00, in esclusiva regionale, è di scena la musica al Comunale con Bastasse il cielo Tour di Pacifico (al secolo Gino De Crescenzo). Sabato 31 Agosto, alle ore 21.00, il debutto nazionale de Il Canto di Ulisse, spettacolo liberamente ispirato a testi di Primo Levi con Roberto Herlitzka e la regia di Teresa Pedroni. Grande chiusura degli appuntamenti del teatro Comunale Domenica 1 Settembre, alle ore 21.00, con Simone Cristicchi e il suo Abbi cura di me Tour in esclusiva regionale per il Todi Festival 2019.
Alla sua terza edizione, Todi Festival torna con Todi Off, innovazione assoluta nel panorama dei Festival italiani. La seguitissima rassegna di teatro contemporaneo è sin dalla sua nascita orientata alla formazione di pubblico e artisti per un loro avvicinamento al teatro di ricerca. Gli spettacoli sono in programma tutte le sere, da Domenica 25 Agosto a Sabato 31 Agosto alle ore 19, presso il suggestivo Nido dell’Aquila.
Nell’ambito della collaborazione tra Todi Festival 2019 e la rivista online Teatro e Critica, dal 24 agosto al 1° settembre Todi sarà sede di un laboratorio di scrittura critica e giornalismo teatrale. Per la prima volta in Umbria, un laboratorio sulla comicità che viaggia di sera in sera e di bar in bar, in compagnia del talentuoso Matthias Martelli: si chiama Comedy Lab la serie di tre appuntamenti, da Venerdì 30 agosto a Domenica 1 settembre, che intratterrà il pubblico nella formula a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Infine, anche quest’anno con la rassegna Around Todi, il Festival rappresenta un’occasione unica per esplorare vari luoghi del territorio tuderte, confermando la vocazione del Festival a proporre un evento diffuso in grado di uscire dal centro storico della Città. Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Due le matinée per bambini e ragazzi con ingresso libero e prenotazione obbligatoria a cura di Compagnia del Sole che avranno luogo al Teatro dell’Istituto Agrario Ciuffelli: Domenica 25 Agosto alle ore 11.00 Il codice del volo; Domenica 1 Settembre alle ore 11.00 L’universo è un materasso.
Una serie di eventi collaterali, a ingresso libero e gratuito, andrà a completare la ricca offerta culturale di Todi Festival 2019. I biglietti per gli spettacoli a pagamento in programma al Teatro Comunale sono acquistabili sul sito www.todifestival.it che contiene anche tutto il programma della rassegna.
© Riproduzione riservata

