• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Associazionismo

Il pusatoio, a Mora di Assisi un’opera che ricorda le mamme di una volta

La scultura, voluta dalla Pro loco di Palazzo, è stata realizzata dall’artista Enrico Lentischio

29 Gennaio 2020 Associazionismo 507

Il pusatoio, a Mora di Assisi un’opera che ricorda le mamme di una volta

A dicembre in località Mora di Assisi è stata inaugurata la scultura realizzata dall’artista Enrico Lentischio e intitolata “Il pusatoio” per commemorare il sacrificio di quelle mamme che negli anni successivi alla seconda guerra mondiale a causa della grande povertà, per procurarsi generi di prima necessità andavano a raccogliere le fascine di legna presso la Croce di Mora e le rivendevano a Bastia in cambio di poco denaro.

“Il Pusatoio”, un bassorilievo che rappresenta in primo piano una giovane donna con in testa una fascina di legna nell’atto di camminare e che ha come sfondo il disegno delle dolci colline di Mora dove spicca l’omonima Croce, è stata posta di fronte al castello nel luogo in cui le donne che andavano a fare le fascine di legna si riposavano, posando a terra le grandi e pesanti fascine (pusatoio), prima di procedere verso la valle. L’evento si è svolto alla presenza di numerosi intervenuti dal piccolo centro di Mora e dalle frazioni limitrofe del Comune di Assisi. Commovente il racconto delle “mamme” che all’epoca vissero questa esperienza di vita che appartiene alla storia del nostro paese e di cui la Pro Loco di Palazzo di Assisi tende a conservare la memoria sostenendo iniziative come questa dello scultore Enrico Lentischio.

(Foto dalla pagina Facebook della Pro loco Palazzo)


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo "Mille passi oltre il filo, pensieri da Auschwitz", spettacolo all'Auditorium Alessi
Articolo precedente Stefano Venarucci riconfermato direttore artistico di Perugia 1416

Articoli Correlati

Festa degli Agricoltori 2021, Castellani e Cavanna: "Donate e aiutateci ad aiutare" (VIDEO) Associazionismo
18 Febbraio 2021

Festa degli Agricoltori 2021, Castellani e Cavanna: "Donate e aiutateci ad aiutare" (VIDEO)

Radiografo da corsia per l'ospedale di Assisi, il sogno del Rotary è realtà Associazionismo
15 Febbraio 2021

Radiografo da corsia per l'ospedale di Assisi, il sogno del Rotary è realtà

Festa degli Agricoltori 2021: l'evento si ferma, la solidarietà per la fondazione Meyer no Associazionismo
6 Febbraio 2021

Festa degli Agricoltori 2021: l'evento si ferma, la solidarietà per la fondazione Meyer no

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×