Dai dati aggiornati alle ore 8 di domenica 29 marzo, 1023 persone risultano positive al coronavirus in Umbria, i guariti sono 13, di cui 7 residenti nella provincia di Perugia, 6 in quella di Terni. Risultano invece 82 clinicamente guariti *, di cui 42 residenti nella provincia di Perugia e 40 in quella di Terni. I deceduti sono 31: 18 residenti nella provincia di Perugia e 12 in quella di Terni, 1 di fuori regione.
Tra i 1023 pazienti positivi al coronavirus in Umbria, 30 sono di fuori regione, 775 sono residenti nella provincia di Perugia e 218 in quella di Terni. Sono ricoverati in 212, 152 sono residenti nella provincia di Perugia e 47 in quella di Terni, 13 sono di fuori regione. I ricoveri nell’ospedale di Perugia sono 76, 56 in quello di Terni, 31 a Città di Castello, 40 a Pantalla, 4 a Orvieto, 5 a Foligno.
Dei 212 ricoverati, 46 sono in terapia intensiva, 20 nell’ospedale di Perugia, 16 in quello di Terni, 5 a Città di Castello, 1 nell’ospedale di Pantalla, 4 in quello di Orvieto. Le persone in osservazione sono 3054: di questi, 2363 sono nella provincia di Perugia e 691 in quella di Terni. Sempre alla stessa data risultano 3354 soggetti usciti dall’isolamento, di cui 2574 nella provincia di Perugia e 780 in quella di Terni. Nel complesso entro le ore 8 del 29 marzo, sono stati eseguiti 7685 tamponi.
*I pazienti clinicamente guariti sono quelli che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche come febbre, rinite, tosse, mal di gola e, nei casi più gravi, polmonite con insufficienza respiratoria, diventa asintomatico, clinicamente guarito, pur risultando ancora positivo al test per la ricerca di SARS-CoV-2. In questo caso, pur non essendo più necessario il ricovero, il paziente non può ritornare alla vita di comunità perché ancora con una carica virale elevata.
Il paziente ufficialmente guarito invece, è colui che risulta negativo in due test consecutivi, effettuati a distanza di 24 ore uno dall’altro
Correlato: Lockdown dell’Italia oltre il 3 aprile? Potrebbe allungarsi sino a dopo Pasqua
Sta calando il trend dei nuovi positivi, ma i decessi hanno superato la soglia di 10 mila. I numeri dati sabato dalla Protezione Civile confermano che il contagio da coronavirus continua e, secondo l’Istituto superiore di sanità, il picco dell’epidemia non è lontano.
I casi totali nel nostro Paese sono 92.472, 5.974 in più rispetto ai 5.959 registrati venerdì, quindi in leggerissimo incremento. Stando ai dati del bollettino quotidiano riferiti dal capo del Dipartimento, Angelo Borrelli, sono 70.065 gli attualmente positivi (+3.651 contro i +4.401 di ieri), 12.384 le persone finora guarite (+1.434 sui 589 ieri, quasi il triplo in più) mentre i decessi totali da inizio epidemia sono 10.023, con un aumento di 889 in un solo giorno ma in calo di 80 rispetto ai 969 comunicati venerdì dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile.
© Riproduzione riservata

