Conclusa a fine aprile la campagna screening gratuita a Bastia Umbra, con oltre 1000 persone che si sono sottoposte ai test sierologici rapidi (pungidito). Un’attività importante, svolta grazie al supporto della Protezione Civile regionale che a marzo aveva messo a disposizione i test per la popolazione.
Il Comune di Bastia Umbra ha organizzato diverse giornate dapprima riservate agli operatori del commercio e successivamente aperte a tutta la popolazione, anche grazie al lavoro dei volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di Bastia Umbra che presso la propria sede hanno allestito tre postazioni adibite all’effettuazione dei test. Oltre ai volontari e all’ingegner Roberto Raspa che ha ‘gestito’ le prenotazioni della campagna di screening gratuita, “fondamentale inoltre – ricorda il sindaco, Paola Lungarotti – la collaborazione di alcuni medici del territorio e dei medici farmacisti delle Farmacie Comunali. Una rete di collaborazioni solide che ha portato a garantire questa importante attività gratuita a tutti i cittadini. Si ringraziano per il loro contributo volontario i medici Daniela Elisei e Francesca Raspa, l’infermiere Fabio Franceschini, la direttrice delle farmacie comunali Roberta Gabrielli, i medici farmacisti Alberto Finco, Melissa Contini e Fabiana Martin, i volontari della Croce Rossa Italiana Comitato di Bastia Umbra e Agesci Gruppo Bastia 1, che hanno coadiuvato le fasi di somministrazione dei test”.
I volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di Bastia Umbra restano tutt’ora impegnati nel supporto al centro vaccinale allestito a Umbriafiere attivo oramai da quasi due mesi oltre a tutti i vari servizi di assistenza alla popolazione. Intanto a Bettona, venerdì 7 maggio dalle 15,30 alle 18,30, nuovi test anti Covid 19 rivolti a ragazzi, loro conviventi e cittadini presso il punto in Via Ponte
di Ferro. Sono completamente gratuiti e verranno svolti tramite il tampone rapido. Le prenotazioni si effettuano tramite i medici di famiglia o presso i volontari della locale Protezione Civile al numero 334 7375209.
© Riproduzione riservata

