Al via sabato 17 settembre il Palio de San Michele 2016: si parte alle 10 di sabato al Cinema Teatro Esperia “Il Palio incontra le scuole”, nel tardo pomeriggio l’apertura delle taverne gastronomiche rionali e PaliOpen, l’evento d’apertura della festa di Bastia Umbra.
PaliOpen si svolgerà in Piazza Mazzini ed è organizzata dall’ Ente Palio e i 4 rioni di Bastia Umbra (Moncioveta, Portella, Sant’Angelo e San Rocco) per la prima volta insieme: la serata è stata organizzata in collaborazione con RC live entertainment; partner ufficiale, l’associazione Gli Amici di Simone. All’interno della location saranno presenti dei punti beverage dove poter condividere momenti di aggregazione prima, durante e dopo l’evento.
A presentare PaliOpen– con concerti degli Elephant Brain (ore 21.30) e Landlord (ore 22.30) – i 7Cervelli; la seconda parte dell’evento di apertura del Palio di San Michele 2016 sarà allietata dalle note di Virgin Radio con il Dj Set di Maurizio Faulisi in arte “Dr. Feelgood”, che trasformerà Piazza Mazzini in una vera e propria discoteca all’aperto. PaliOpen inoltre, è anche un’occasione per dimostrare attivamente la solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal Terremoto del Centro Italia.
Domenica 18 settembre la consueta cerimonia d’inaugurazione con la benedizione degli stendardi e dei mantelli rionali che faranno d’apripista ai Bandi di Sfida, mentre mercoledì 21 settembre si apre il sipario sul Palio con la prima sfilata del 2016, quella del Rione Portella (tema, La strega del Sorriso); il 22 tocca a San Rocco (100% Colore), venerdì 23 a Sant’Angelo (Indagine su quattro cittadini al di sopra di ogni sospetto), mentre sabato 24 settembre il Rione Moncioveta chiuderà la prima sessione di sfide con la sfilata “Moncioveta 2016”. A giudicare i rioni, la giuria presieduta da Daniela Giovanetti e composta da Monica Guazzini, Nora Angelini, Annalisa Buccellato e Simone Colombari.
Il Palio de San Michele 2016 entrerà definitivamente nel vivo lunedì 26 settembre con la sfida dei Giochi in Piazza. L’ultima sfida per decretare la vittoria finale del Palio sarà quindi la Lizza che scalderà i cuori di tutto il pubblico presente mercoledì 28 settembre 2016. L’evento, imperdibile per la sua peculiare tradizione, sarà visibile in diretta streaming sul sito www.terrenostre.info.
Tra gli eventi correlati al Palio de San Michele 2016 anche il 7° concorso fotografico organizzato dall’Associazione fotografica Contrasti “Palio… il dietro le quinte 2016” e la Gara Gastronomica nelle Taverne Rionali 2016, a cura della Pro Loco di Bastia Umbra. La movida bastiola sarà allietata dalle taverne rionali che tutte le sere organizzeranno serate musicali e di animazione ad ingresso gratuito dalle 21.30 in poi, con nomi altisonanti del panorama artistico italiano.
© Riproduzione riservata