L’assegnazione del Palio arriva praticamente quasi a mezzanotte, pochi minuti prima del 29 settembre: il Palio de San Michele 2023 va al rione Moncioveta; secondo il rione Sant’Angelo, terzo il rione San Rocco e quarto classificato il rione Portella. Grande la gioia dei rionali di Moncioveta guidati dal capitano Michele Betti, che hanno festeggiato in piazza Mazzini con cori, canti e balli. Con questo risultato il Rione capitanato da Michele Betti raggiunge in vetta dell’albo d’oro il rione Portella con 16 vittorie. L’albo d’oro della manifestazione è guidato da Moncioveta e Portella con 16 Palii, a seguire San Rocco con 14 e Sant’Angelo che chiude la classifica con 12 Palii vinti. “Questo Palio è strameritato – dice Betti – come quello dello anno scorso del resto anche se poi purtroppo ha preso una piega diversa: per come era finita la scorsa edizione si sarebbero potute creare delle ripercussioni, invece ci siamo uniti ancora di più, abbiamo trasformato la rabbia in motivazione positiva e siamo ripartiti sin dai primi giorni di ottobre con la carica giusta per affrontare questo Palio”.
Gremita la piazza di Bastia Umbra di rionali, cittadini e visitatori. Classifica sfilate: primo il rione Moncioveta, secondo il rione San Rocco, terzo il rione Sant’Angelo, quarto il rione Portella. Prima dell’assegnazione del Palio, la tradizionale ed emozionante lizza, nella quale a trionfare è stato il rione Moncioveta, seguito dal rione Portella, terzo il rione Sant’Angelo e quarto il rione San Rocco. La classifica dei giochi aveva visto al primo posto Sant’Angelo, poi San Rocco, Moncioveta e Portella.
I premi speciali del Palio de San Michele 2023: Premio “Stella Nascente” a Bianca Alessandrini del rione San Rocco, premio miglior attore “Monica Petrini” a Rodolfo Mantovani del rione San Rocco, premio miglior carro al Rione Sant’Angelo con il carro “Pesce lanterna”. Premio “Don Luigi Toppetti” alla sfilata del rione Portella. A vincere la sfida culinaria, ancora il San Rocco.
Il 29 settembre, ultimo giorno del Palio de San Michele 2023 è il gran giorno delle cerimonie religiose, con la messa solenne di San Michele Arcangelo, la processione del Santo Patrono con la partecipazione delle autorità e dei Rioni e dopo l’apertura delle taverne rionali (alle 19.30). Intorno alle 22, infine, lo spettacolo pirotecnico di chiusura. Nel corso del pomeriggio sarà premiato anche Andrea Ranocchia, campione di sport e solidarietà. Infine, per quanto riguarda il concorso “Il palio dietro le quinte”, questi i vincitori: Beatrice Ortica, Leonardo Zocchetti e Maddalena Bogliari, menzione A per Amedeo Martorelli e menzione B per Valentina Mazzoni
Foto: Luca Berti, gruppo editoriale Assisi News
(La manifestazione è uno degli sponsor del gruppo editoriale Assisi News)
© Riproduzione riservata