In attesa di quella del Rione San Rocco in scena stasera (sabato 23 settembre) con la Sfilata “Sotto a chi tocca”, si è svolta ieri sera la sfilata 2017 del Rione Portella al Palio de San Michele, con tema Piume, Sirane e dobloni maledetti.
Correlato: L’esibizione del Moncioveta
“Quest’anno – dice Stefano Lombardi, capitano del Rione Portella – c’è stato un clima a dir poco fantastico e il piazzale si è popolato sin dai primissimi momenti. Il Rione Portella è a tutti gli effetti una grandissima famiglia che cresce giorno dopo giorno. Purtroppo la scomparsa di Simone (Simone Didò Brozzetti, ndr) ci ha profondamente segnato ma quel clima armonico non è mai cambiato. Perché Didò ha sempre messo l’anima in quello che faceva per il rione, sia quando saldava un carro che quando provava un balletto. Una grinta assurda, a volte inspiegabile che
c’ha letteralmente fatto innamorare di lui. Ed è proprio questo quello che ho chiesto ai miei rionali, ovvero di portarlo dentro e ricordarlo attivamente emulando il suo spirito portellano. La risposta – aggiunge Lombardi a proposito della sfilata 2017 del Rione Portella – è stata veemente, dall’oggettistica alla qualità dei carri, all’impegno profuso in ogni prova, in cucina… Sono veramente orgoglioso di rappresentare il rione Portella. La serata di ieri è stata dedicata a lui e ringrazio in anticipo tutti i miei rionali per lo splendido spettacolo che metteranno in piazza. Come sempre, Forza Portella!”.
Trama di Piume, Sirane e dobloni maledetti, la sfilata 2017 del Rione Portella al Palio de San Michele
Il Mare. Quell’immensa distesa d’acqua, quel velo che cela meraviglie e misteri: quella maledetta notte fu violato. Gli fu strappato il cuore da due stolti ignari delle conseguenze del loro atto. Tutto per avarizia e bramosia. Quella notte ti sei spenta e con te la bellezza dei flutti. Ho passato la vita a cercare il cuore senza nemmeno un esito positivo. Fino a quel giorno, in cui il fato ci ha voluti tutti li, nella taverna. Pirati, pappagalli e sirane vi condurranno in un’avventura a spasso tra isole fondali e magia. Alla ricerca del tesoro, della propria strada, della bellezza!
Foto Ufficio Stampa Ente Palio/© FAP FOTO
© Riproduzione riservata

