Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Torgiano-Bettona sventolando bandierine tricolore hanno festeggiato (anche se con un giorno di anticipo) il 72° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana insieme all’amministrazione comunale di Bettona.
La mattinata è iniziata con la cerimonia dell’Alzabandiera con sottofondo le note dell’Inno di Mameli intonato dagli alunni medesimi. Questa giornata commemorativa è stata voluta dal Comune, guidato dal sindaco Lamberto Marcantonini, insieme all’assessora con delega all’istruzione Rosita Tomassetti.
Il sindaco, rivolgendosi ai numerosi studenti dell’Istituto Comprensivo Torgiano-Bettona riuniti davanti la chiesa di Passaggio, ha detto loro che “sono il futuro della nostra comunità. Festeggiamo questo giorno perché oltre che rappresentare una ricorrenza, quella del 2 giugno, io vorrei che aveste il vostro cuore una ricorrenza che è di tutti i giorni, ovvero l’importanza di vivere in pace e nel rispetto di tutti i paesi, perché solo così ci saranno sviluppo e crescita per tutti, in maniera tranquilla e felice”.
Correlato: Anche ad Assisi la Festa della Repubblica 2018: il programma del 2 giugno
La dirigente scolastica Silvia Mazzoni ha detto come “è compito della scuola rappresentare a tutti quanti quello che significa aver scelto, più di settant’anni fa, la Repubblica, e cioè aver dato un grande potere a tutti i cittadini di decidere della cosa pubblica che si accompagna all’esercizio di diritti e il rispetto di doveri. Per questo – ha concluso – la scuola si pone come obiettivo anche l’insegnamento della cittadinanza perché quando si uscirà dal percorso scolastico abbiate tutti gli strumenti necessari per esercitare i vostri diritti di cittadini e contribuire al bene di tutti”. La mattinata di festa si è conclusa con i pensieri sulla Bandiera italiana, di ciò che simboleggia e il significato che oggi assume, elaborati dagli alunni delle secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Torgiano-Bettona.
(Foto Ufficio Stampa Provincia/Comune di Bettona)
© Riproduzione riservata

