In tutta la Penisola si avvicina a grandi passi la Notte Romantica 2018, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per i Borghi più belli d’Italia, coincidente con il solstizio d’estate. L’Umbria, che con i suoi 27 Borghi detiene il primato di cittadine certificate dal sodalizio, è già in fermento per rendere indimenticabile questa notte, che fa dell’amore il suo filo conduttore. Protagoniste della rassegna saranno Allerona, Bettona, Bevagna, Castiglione del Lago, Citerna, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montecchio, Montefalco, Montone, Panicale, Passignano sul Trasimeno, San Gemini, Spello, Torgiano e Trevi.
Gli eventi in programma per la Notte Romantica 2018 di sabato 23 giugno prevedono momenti di grande suggestione tra musica, poesia, arti figurative, visite guidate tra i “gioielli” dei Borghi che faranno da cornice a prelibate cene romantiche con i piatti della tradizione, innaffiati dagli eccellenti vini che contribuiscono al successo dell’Umbria, terra sempre più amata da turisti italiani e stranieri. In particolare, a Bettona dalle ore 19 cena tra piazze e vie del centro storico scegliendo le specialità gastronomiche preparate da agriturismi, ristoranti, b&b del territorio, accompagnate dai vini di “Vetunna” – Cantine Bettona. Inoltre concerto itinerante de “Gli sbandati Marching band” e straordinaria apertura notturna del museo della città di Bettona, con biglietto ridotto e visita guidata gratuita. Per finire, a mezzanotte, il suggestivo minuto mozzafiato con il lancio delle lanterne.
A Spello (programma completo in coda al pezzo) la Notte Romatica 2018 comincia alle 18 da Fonte Bulgarella con la passeggiata di San Giovanni, alle 20 a Belvedere dei Cappuccini, “Note al tramonto” con il piccolo Coro AlaMirè a cui seguirà “Degustibus” piccole degustazioni di piatti tipici accompagnati da Calici di Vino. La serata prosegue alle alle 20.30 “Spello al tramonto”, trekking urbano tra panorami mozzafiato e vicoli romantici a cura di Sistema Museo. A Bevagna apre “Il Mercato delle Gaite” e si canterà l’amor cortese con i madrigali e le ballate del ‘300. A Torgiano, infine, “CeniAMO a Torgiano” ovvero i ristoranti e wine bar del borgo proporranno menu e intrattenimenti speciali. A seguire torneo di burraco in piazza Scarponi e musica dal vivo con “H-elp band”, in Piazza Matteotti.
—–
NOTTE ROMANTICA
sotto le stelle lungo i vicoli fioriti
ore 18,00
Fonte della Bulgarella
LE CENT’ERBE
Passeggiata di San Giovanni
Raccolta delle erbe per ricordare un’antica tradizione
a cura delle associazioni Kemodafà e G.M.P. Gaia
ore 20,30
Belvedere dei Cappuccini
SPELLO AL TRAMONTO *
Trekking Urbano tra panorami mozzafiato e vicoli romantici
* prenotazione obbligatoria: spello@sistemamuseo.it
ore 21,00
Teatro Subasio
THE SABBATH
Musica Italiana della Beat Generation
ingresso a offerta il ricavato sarà destinato all’Accademia dei Boccioli
ore 22:30
Belvedere dei Cappuccini
NOTE AL TRAMONTO
Piccolo Coro AlaMirè
a seguire
DEGUSTIBUS *
Piccole Degustazioni di Piatti Tipici accompagnati da Calici di Vino
a cura dell’Osteria del Buchetto
* costo degustazione euro 5,00
ore 22,30
Belvedere dei Cappuccini
RECITAL LOVE
Musica e Letteratura
Musiche: Marco Pelliccioni / Daniela Peppoloni / Irene Martellini
Recital: Accademia degli InQuieti
SELFIAMOCI
Scatta una foto, pubblica sul canale instagram #spelloturismo
chi raggiungerà più like vincerà un ingresso con visita guidata
per 2 persone alla Villa dei Mosaici di Spello
© Riproduzione riservata