Dopo Madonna Primavera, le scene, il Calendimaggio dei Piccoli, venerdì 10 maggio 2024 è stata la volta dei cortei della notte del Calendimaggio 2024.
La Nobilissima Parte de Sopra ha dato vita alla “loro rilettura di Aucassin e Nicolette (originale del XIII secolo) che narra la contrastata storia d’amore fra un giovane nobile e una bella serva saracena, che alla fine si rivelerà anch’essa di nobili origini. Siamo così trasportati fra delicati giochi d’amore, boschi incantati, battaglie impetuose e viaggi in fantastiche contrade”.
Ai cortei della notte del Calendimaggio 2024 la Magnifica Parte de Sotto ha risposto con un corteo in cui ha “raccontato il buio, la luce, il peccato e le regole infrante. L’amore. La vita e la morte. Almeno fino all’alba. (…) Un fuoco ipnotico accende le facciate dei bordelli dove le prostitute attendono gli avventori. Ed allora divampano le fiamme, violente, a consumare la lussuria che travolge i corpi peccaminosi”. Ma alla fine “Il fuoco di Dio, sacro, soffuso e costante, in processione coi devoti ad invocar Santa Lucia, affinché interceda col divino a placare la sua ira” e ci sarà anche “Il vagito di un neonato. Un’ostetrica ha compiuto il suo dovere: una nuova vita è nata. Così come fa il sole col suo sorgere. E come Primavera col primo dì di maggio”.
© Riproduzione riservata