• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Cannara

Cannara celebra la cipolla con mostra mercato, street food e moto-raduno

Intanto prosegue il percorso per l’ottenimento della certificazione igp del prodotto cannarese più celebre

31 Agosto 2020 Cannara 278

Cannara celebra la cipolla con mostra mercato, street food e moto-raduno

La quarantesima Festa della cipolla di Cannara dà appuntamento al 2021, ma la città non rinuncia a celebrare i prodotti della terra, primo fra tutti la cipolla, accanto ad altri prodotti tipici e produzioni agricole tradizionali umbri, nella mostra mercato che si terrà da giovedì 3 a domenica 6 settembre al parco XXV Aprile, nell’Onion summer village (tutti i giorni dalle 18.30 e domenica dalle 10.30). Nella fiera ci sarà spazio anche per l’oggettistica, l’artigianato artistico e l’antiquariato. I buongustai, poi, non hanno di che temere: seppure mancheranno i tradizionali stand dove sedersi a consumare deliziose pietanze, compresi gli attesissimi ‘piatti stellati’ dello chef Gianfranco Vissani, i palati saranno comunque ricompensati dalle sfizioserie dello street food, sempre all’interno del parco XXV aprile.

Un nuovo modo di godere dell’evento, per certi versi itinerante: non più seduti ma liberi di passeggiare tra le bancherelle e degustare un fritto o un panino, ritagliandosi il proprio spazio negli oltre due ettari della location ed evitando così assembramenti. “È chiaro che la situazione attuale – ha spiegato Roberto Damaschi, presidente dell’Ente Festa della cipolla – ci impone l’osservanza di norme per il contenimento di Covid-19 e abbiamo quindi deciso di mantenere un profilo ‘sostenibile’ della Festa, dando il giusto risalto all’operosità dei produttori agricoli cannaresi attraverso la mostra mercato, ma senza rinunciare alla buona cucina”.

A questo si aggiunge, sabato 5 e domenica 6 settembre, un Motoraduno. L’appuntamento è alle 17 di sabato al parco XXV aprile, dove si procederà alle iscrizioni per poi dar via al motogiro, destinazione aeroporto di Sant’Egidio, poi aperitivo e cena al parco XXV aprile. Domenica mattina, ritrovo alle 9 e partenza del motogiro alle 11 in direzione Rivotorto d’Assisi, alla sede del motoclub Motoducali per un aperitivo. Dopodiché, rientro a Cannara per il pranzo e per un pomeriggio di giochi, dalle 15 al parco XXV aprile (Possibilità di pernottamento in tenda o in B&B convenzionati, docce e bagni, per informazioni: Danilo 3476560667 – Motoclub Motoducali 3387661921).

Infine, uno sguardo all’iter di certificazione che dovrebbe portare la cipolla di Cannara a diventare un prodotto a marchio Igp (Indicazione geografica protetta), certamente un importante riconoscimento di qualità e dunque motivo di orgoglio per i cannaresi. “Siamo in dirittura d’arrivo – ha commentato il sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia –. È stato definito il Disciplinare di produzione e l’Areale di produzione. Il Parco tecnologico 3A sta ultimando le analisi tecniche del prodotto e non appena saranno pronte questa amministrazione potrà inoltrare la documentazione al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e…incrociare le dita”.

(La manifestazione è uno degli sponsor di AssisiNews)


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Murales di San Michele, a Bastia Umbra un'opera di street art
Articolo precedente Tempo del Creato 2020, tanti appuntamenti dall'1 settembre al 4 ottobre

Articoli Correlati

Urvinum Hortense: 100.000 euro per i percorsi e il restauro del complesso termale Cannara
26 Novembre 2020

Urvinum Hortense: 100.000 euro per i percorsi e il restauro del complesso termale

Sogesi di Cannara, Filctem Cgil: "No a percorsi non condivisi" Cannara
22 Ottobre 2020

Sogesi di Cannara, Filctem Cgil: "No a percorsi non condivisi"

Guida spericolata, a Cannara i carabinieri denunciano due persone Cannara
6 Ottobre 2020

Guida spericolata, a Cannara i carabinieri denunciano due persone

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×