È la squadra della IV E dell’Alberghiero di Assisi, composto da Filippo Bibi (capitano), Cecilia Lalli, Patrik Vignaroli, Enea Lauretani, Pietro Giovagnoli, Emanuele Amato e Andrea Elena Banchea, la squadra vincitrice del contest l’Esperto del gusto, gara di cucina ideata e ospitata dal Superstore Conad all’interno della struttura di PAC 2000A Conad. La competizione ha visto sfidarsi un centinaio di studenti tra i sedici e i diciassette anni delle classi quarte di cucina (sezioni D, E, F) e sala (sezione A), e quinte, anch’esse, di cucina (sezioni A, C, F) e sala (sezione B) dell’Istituto assisano.
Al team della IV E sono andate le medaglie del contest, e a tutti gli studenti dell’Alberghiero di Assisi sono stati consegnati gli attestati di partecipazione: il premio più consistente, però, è andato alla scuola, che ha ricevuto pentole e accessori per cucina utili alla formazione dei suoi stessi alunni.
“L’iniziativa – ha spiegato Pietro Moretti, direttore del Superstore – fa seguito a un protocollo d’intesa stipulato tra l’Alberghiero di Assisi e il nostro punto vendita teso a dare la possibilità ai ragazzi di confrontarsi con la quotidianità della realtà produttiva locale. Abbiamo pensato allo formula della showcooking, sulla falsariga di Masterchef, per coinvolgerli maggiormente, fornendo loro soprattutto prodotti italiani regionali a marchio Sapori e dintorni Conad e, dove possibile, a chilometro zero, per valorizzare i produttori locali. Cerchiamo di applicare ogni giorno il nostro slogan ‘Persone oltre le cose’”.
“Questi ragazzi – ha dichiarato Patrizia Proietti, insegnate della IV F dell’Alberghiero di Assisi – rappresentano gli chef e i maître del futuro. Sono stati bravissimi perché hanno dato dimostrazione delle conoscenze e competenze acquisite e, con un’attrezzatura base e un paniere a sorpresa fatto di ingredienti semplici e di qualità, sono riusciti a creare piatti gustosi”. Piatti abbinati a vini umbri e marchigiani che hanno convinto i giurati, tra cui Rossella Bacoccoli, responsabile Conad Gespac gastronomia e cucine regione Umbria.
© Riproduzione riservata

