L’albero di Natale di Assisi – quello in piazza del Comune – ‘parcheggiato’ nel posto per disabili: lo denuncia il blogger Iacopo Melio, disabile e da sempre attento ai temi sociali, raccogliendo la segnalazioni di un tecnico ortopedico in città per un convegno. “Ho approfittato dell’occasione per visitare il centro storico di Assisi – si legge nel post – ma arrivata nella piazza centrale mi sono accorta di un bellissimo diversamente Albero di Natale di cui allego foto! Ho pensato subito alle famiglie dei bimbi che seguo e anche a te, infatti ti scrivo per avvisarti di questo… Non sia mai che volevi andare a vedere Assisi e non trovi posto!”. (Continua dopo il video)
Immediato lo sdegno su Facebook e la risposta del sindaco Stefania Proietti: “Quel posto è stato creato da poco a partire dall’originario posto dedicato alle auto degli amministratori (che se ne sono privati). Ve ne sono altri due a ridotta distanza. Il posto accanto sulla sinistra è dedicato agli utenti della farmacia. Il posto interamente occupato dall’albero di Natale di Assisi – aggiunge la prima cittadina – è l’unico riservato attualmente agli amministratori. L’albero è stato sempre apposto lì ma questa ultima non è una giustificazione”. Il paradosso è che la segnalazione e lo sdegno nascono per il motivo opposto a quello per cui si grida allo scandalo: “In teoria – come spiega il segretario del Pd locale Barbara Chianella – se quel posto fosse stato lasciato ad uso esclusivo dell’Amministrazione come era fino qualche mese fa, oggi non si sarebbero scatenate queste polemiche”.
Al profilo di Melio risponde, via Facebook, anche l’assezsore Eugenio Guarducci: “La posizione dell’albero di Natale di Assisi è quella condivisa negli ultimi anni anche dalle precedenti amministrazioni che correttamente hanno ritenuto pensare che il posto riservato a diversamente abili potesse essere spostato temporaneamente a sinistra dell’albero stesso. Probabilmente – riconosce Guarducci – la segnaletica andrebbe migliorata e questa mattina ci siamo subito confrontati con il Comandante dei Vigili Urbani per intervenire con una opportuna segnaletica temporanea. Non c’era quindi nessuna volontà di sopprimere quel posto auto quanto semplicemente spostarlo di appena due metri. Gli utenti abituali sanno di questa opportunità pienamente utilizzata in questi giorni e nel corso delle precedenti festività Natalizie tanto da non aver mai ricevuto alcuna segnalazione al riguardo. Opportunità che probabilmente è sfuggita ad altri. Ma ripeto – conclude l’assessore – la cosa può essere senz’altro migliorata dal punto di vista della comunicazione e ringraziamo quindi per l’utile segnalazione”.
© Riproduzione riservata

