Il Movimento dello sconforto generale, che da anni raccoglie rifiuti in giro per tutto il territorio comunale e non solo, lottando contro la sporcizia e l’abbandono di rifiuti che troppo spesso deturpano tante zone, perde il suo fondatore e animatore Alex Trabalza, che nel 2017 balzò agli onori della cronaca per aver scaricato di fronte al Comune il carico di rifiuti raccolto da una discarica abusiva. L’annuncio arriva direttamente dall’interessato via Facebook, e raccoglie mi piace e attestati di solidarietà.
“Volevo annunciare il ritiro della nostra associazione – scrive Trabalza su Facebook – era stata creata per eventi, per sensibilizzare, per entrare nelle scuole che era la cosa più importante ma purtroppo grazie ai miei continui attacchi all’amministrazione siamo sempre stati tagliati fuori da ogni cosa. Funziona così del resto o ti adatti o ti segano le gambe”. Nel suo messaggio, tra l’altro, Alex Trabalza parla di “una scelta molto dura, una sconfitta, ma – aggiunge – ho capito che non posso combattere una battaglia con la spada se i miei avversari hanno un fucile. Questa lotta va portata avanti nelle giuste sedi per poter essere efficace. E vi assicuro che dare 1000 per risolvere 1 è troppo troppo stancante. Continuerò comunque, quando ne ho voglia, ad andare a ripulire perché per me è terapeutico ma senza nessun obbligo. Se dovete segnalare una discarica – conclude il messaggio – fate foto e inviate una raccomandata con ricevuta di ritorno al sindaco del comune di residenza e se entro 30 giorni non provvedono a ripulire il tutto sono passibili di denuncia per mancato decoro urbano, sicurezza pubblica, rischio contaminazioni e infezioni”.
© Riproduzione riservata

