Pubblicata sul sito istituzionale www.comune.assisi.pg.it la graduatoria di assegnazione delle case di edilizia residenziale sociale. Dopo aver controllato i requisiti delle 74 domande pervenute, insieme ad Ater, azienda territoriale per l’edilizia residenziale della regione Umbria, gli uffici hanno proceduto a stilare l’elenco dei 61 aventi diritto (nuclei familiari e singoli) e a breve si procederà all’assegnazione dei primi dieci alloggi. Il Comune potrà assegnare questo numero di alloggi popolari, significativo rispetto al passato perché ha riacquisito nella disponibilità alcune case popolari indebitamente detenute da soggetti che non possedevano più i requisiti.
Nel 2019 infatti, nell’ambito della più ampia operazione ribattezzata ‘Free house’, con la collaborazione degli uffici comunali, la Guardia di Finanza aveva accertato che diversi individui non avrebbero avuto diritto agli alloggi popolari, in quanto possessori di altri immobili. Nell’operazione “Free House” erano finiti diversi nuclei familiari che non avevano diritto ad avere la preziosa casa popolare – ogni anno crescono le richieste di persone a basso reddito o pensionati con la minima – o che pur avendo diritto avevano omesso una parte degli introiti da lavoro per ottenere degli affitti ancora più bassi. La Finanza aveva multato anche uno dei proprietari.
Le verifiche da parte dell’amministrazione comunale continuano con scrupolo anche sulle case popolari già assegnate con i precedenti bandi per accertare se sussistono i requisiti oppure se si sono registrati cambiamenti che incidono sullo stato patrimoniale degli assegnatari. La graduatoria resterà in vigore fino al prossimo bando con possibilità di ulteriori assegnazioni.
© Riproduzione riservata

