Nasce Assisi Link, nuovo servizio che partirà dal 15 dicembre e che permetterà di raggiungere Assisi prima in treno (fino alla stazione ferroviaria di Santa Maria degli Angeli) e poi in autobus.
La nuova soluzione intermodale (treno+bus) del gruppo FS Italiane è nata dalla sinergia tra Trenitalia e Busitalia, ed è dedicata a quanti sceglieranno di muoversi usando i due mezzi succitati, il treno, mezzo green per eccellenza, e autobus moderni e a basso impatto ambientale per percorrere l’ultimo miglio.
Alla presentazione di Assisi Link c’erano Sabrina De Filippis, direttore divisione passeggeri regionale di Trenitalia, Stefano Rossi, amministratore delegato Busitalia, Stefania Proietti, sindaco di Assisi, Enrico Melasecche, assessore regionale ai trasporti, oltre ad Amelia Italiano e Velio Del Bolgia, direttori regionali di Trenitalia e Busitalia. “Assisi Link – secondi i presenti – incarna anche in Umbria il progetto varato dalle due aziende, a livello nazionale, volto a incrementare lo shift modale dall’auto privata al trasporto collettivo, con formule di mobilità alternativa e su misura”.
I collegamenti di Assisi Link saranno 84 al giorno, corse autobus di dieci minuti fino al centro, ogni trenta minuti, in combinazione con gli oltre 40 servizi ferroviari al giorno che fanno scalo nella città di San Francesco. L’interscambio treno+bus è ottimizzato nei tempi (circa 5 minuti) e nei modi, grazie alla cartellonistica dedicata e alla livrea personalizzata dei bus destinati al servizio AssisiLink.
Un servizio anche a prezzi di assoluta convenienza, ricordano da FS. Perugia-Assisi Centro a partire da 4 euro, Roma-Assisi Centro a partire da 12,25 euro.
© Riproduzione riservata

