La rete americana CBS ad Assisi, per girare un documentario di un’ora e mezza, che sarà mandato in onda la domenica di Pasqua 2017, il 16 aprile, negli Stati Uniti. Protagonisti, i luoghi di San Francesco e la Città del Vaticano, ma anche la Perugina con la sua Scuola del Cioccolato Perugina, Perugia ed Eurochocolate.
Un’occasione per lanciare il messaggio che l’Umbria è viva e non colpita dal terremoto, anche se la CBS ad Assisi – riporta il Corriere dell’Umbria in edicola questa mattina, 19 febbraio 2017 – è in realtà più interessata a Papa Francesco e ai suoi legami con il Poverello d’Assisi e alle tradizioni pasquali che non al sisma e ai danni indiretti del terremoto.
La CBS ad Assisi ha alloggiato in un hotel del centro storico, e ha già fatto riprese nella Basilica di San Francesco e al Sacro Convento, ma anche nella Basilica di Santa Maria degli Angeli – con annessa Porziuncola – e a San Damiano, Eremo delle Carceri e a Rivotorto, luoghi che hanno legami con il Poverello d’Assisi ma visitati anche da Papa Francesco.
A metà tra il sacro e il profano, lo speciale della CBS sarà infatti dedicato a Papa Francesco – che del Santo assisano ha preso il nome; ecco quindi spiegate anche le riprese in Vaticano – ma anche alle tradizioni pasquali e in particolare al cioccolato, con riprese scuola del cioccolato Perugina, ma anche interviste a chi – Eugenio Guarducci, anche assessore a cultura e turismo di Assisi – dalla cioccolata ha tratto una manifestazione di successo, Eurochocolate. Tra gli intervistati anche Frate Alessandro Brustenghi, che ha novembre ha registrato un concerto all’interno della Basilica di San Francesco, che sarà trasmesso a marzo dalla rete via cavo americana PBS.
Foto la visita del Papa nel 2013 ad Assisi © Rivista San Francesco Patrono d’Italia – Mauro Berti, Andrea Cova / Per gentile concessione
© Riproduzione riservata

