Sabato 16 e domenica 17 giugno sono tornati da tutta Italia in Assisi gli ex convittori del Principe di Napoli in occasione del convegno organizzato dalla loro associazione fondata nel 1952 da un gruppo di ex allievi coinvolti dal loro compagno di studi Gaetano Balducci (Ragioniere Generale della Stato) e dal Rettore Sebastiano Veneziano (già Sindaco di Assisi nell’immediato dopoguerra).
Per riunirsi in assemblea e rinsaldare il reciproco vincolo di amicizia, gli ex convittori del Principe di Napoli (70 molti dei quali accompagnati dai familiari) sono stati accolti tra le mura del prestigioso Istituto dall’attuale Rettore Annalisa Boni e dal Presidente Nazionale dell’Associazione in scadenza di mandato Luigi Nocetti (già dirigente bancario di Modena), confermato per acclamazione per un altro triennio17.05 26/06/2018. Entrambi, insieme al Sindaco Stefania Proietti, intervenuta all’evento, hanno consegnato premi di studio alle migliori unità delle scuole annesse al Convitto. Infine, l’Associazione ha intitolato una borsa di studio alla memoria del Past President Aldo Rimassa (1914-2008), noto industriale ligure, cittadino onorario di Assisi., alla giovanissima allieva della scuola primaria Giulia Bramini.
Un particolare ringraziamento è stato rivolto dal Rettore del Convitto e dal Presidente Nocetti all’infaticabile organizzatore Michele Fiore (Classe 1940) che, dopo aver svolto, per 23 anni con la stessa passione con cui è divenuto fondamentale pilastro del volontariato locale, la preziosa funzione di Segretario Tesoriere ha rinunciato ad una rielezione tributatagli dall’assemblea che lo aveva rieletto nel consiglio direttivo degli ex convittori del Principe di Napoli che ora risulta così composto: Ettore Anselmo, Italo Baldussi, Cesare Blumetti, Carlo Cantalini, Francesco Donadio, Fausto Falcone, Francesco Fiorelli.
© Riproduzione riservata

