Associazione Nazionale Carabinieri di Assisi…..passione e fedeltà! Ha avuto luogo domenica 31 marzo ad Assisi la Festa del Socio 2019. La giornata è iniziata alle 10 con la Santa Messa presso la Cattedrale di San Rufino celebrata dal parroco don Cesare Provenzi. Hanno presenziato alla cerimonia il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Assisi, Capitano Giulia Maggi, l’ispettore Regionale dell’Associazione, Generale Antonio Cornacchia, la coordinatrice regionale delle Benemerite, Anna Maria Di Carlo, il vice sindaco della città di Assisi, Valter Stoppini, la presidente del Consiglio Comunale, Donatella Casciarri, e Angela Renzini, nipote della medaglia d’oro al valor militare a cui è intitolata la sezione ANC di Assisi, Augusto Renzini, Carabiniere di Nocera Umbra trucidato alle Fosse Ardeatine il 24 marzo del 1944.
Dopo la lettura della preghiera del Carabiniere e il canto dell’Inno alla Virgo Fidelis, don Provenzi ha avuto parole di ringraziamento sia all’Arma in Servizio che a quella in congedo che ha servito e continua servire la Patria con decoro e consapevolezza del tuo di buon padre di famiglia. La celebrazione della Festa del Socio 2019 è continuata al Cimitero Militare del Commonwealth di Rivotorto ove la sezione ha adottato 36 tombe di giovani militari caduti durante la seconda guerra mondiale, deponendo una rosa sopra ogni tomba. Durante la conviviale sono stati ancora ricordati i valori etici e sociali che l’Arma esprime da sempre è stato il presidente Giancarlo Mirti a ricordare che il Carabiniere è uno stile di vita, è una saggia e diligente filosofia fatta di regole rispetto dell’ individuo, alla ricerca del bene comune. Si può essere Carabiniere pur non indossando materialmente la divisa ma portandola nel proprio intimo di onesto, corretto, fedele cittadino.
Foto © Mauro Berti / AssisiNews
© Riproduzione riservata

