Le fonti di Santureggio torneranno a breve a splendere: giovedì mattina il sindaco Stefania Proietti e il vicesindaco Valter Stoppini hanno ispezionato due zone segnalate da molteplici cittadini, in particolare le fonti di Santureggio e i giardinetti di via Raffaello a Santa Maria degli Angeli
Nella zona di San Masseo con le fonti di Santureggio, area di antiche terme romane, il fosso a valle dello scolmatore – spiega la pagina del sindaco Proietti – è una zona a forte criticità ambientale e idrogeologica, che da ora in poi, per la prima volta, verrà costantemente monitorato dal servizio comunale di controllo. Peraltro inizieranno a breve i valori nelle antiche fonti di Santureggio, bene demaniale che l’amministrazione intende restituire alla Città.
“A breve, insieme alla comunità di Bose, faremo un incontro con gli enti gestori delle acque e delle fognature, per trovare soluzione ad un problema annoso che non deve esistere anche per rispetto alla bellezza del luogo delle terme romane”, spiega il sindaco, secondo cui “a breve partiranno anche i lavori proprio per le terme”.
La seconda zona monitorata è la relativa ai giardini di via Raffaello a Santa Maria degli Angeli. “Le criticità segnalate in questa zona soprattutto da residenti sono aumentate dalla presenza del centro commerciale – sostiene l’amministrazione – ora i giardini saranno migliorati per essere resi più confortevoli per i tanti bimbi che vanno a giocare accompagnato dai genitori e dai nonni: per queste segnalazioni si ringraziano tante mamme e nonni che hanno a cuore l’ambiente in cui crescono e giocano i nostri piccoli cittadini”.
© Riproduzione riservata

