Lavori di straordinaria manutenzione ad Assisi su strade, scarpate e vie di accesso cittadine. Ben vengano, ma perché non farli anche al di fuori delle zone interessate dai passaggi, con continuità e non solo quando visite importanti sono attese in città? Se lo chiedono in molti, come troppo spesso avviene in questi casi, soprattutto in tempi in cui sono diverse – e non sempre risolte celermente – le segnalazioni su rifiuti, buche e verde invadente.
Da inizio settimana, in vista dell’arrivo di Merkel, Conte e dei reali di Giordania, gli operai comunali sono al lavoro. Numerosi gli addetti che stanno lavorando su alcune strade principali che conducono al capoluogo. Segnali evidenti e addirittura file che rallentano il traffico salendo da Santa Maria degli Angeli ad Assisi. I cittadini esprimono soddisfazione per questi lavori di straordinaria manutenzione ad Assisi, fatti anche sul marciapiede di viale Marconi. Peccato però – è la riflessione – che questi vengano fatti solo quando arriva qualcuno di importante. “Si sta muovendo qualcosa di grande in città – il commento sarcastico di alcuni – arrivi importanti in vista?”.
E non in tutte le vie la situazione è rose e fiori. Da Facebook Alessandro Mencarelli, del direttivo della Lega Assisi, segnala: “Marciapiedi divelti, attenzione a dove mettete i piedi! È grande lo stato di degrado in cui versano diversi marciapiedi del nostro territorio, come quello sito in via Los Angeles a Santa Maria degli Angeli dalla parte opposta rispetto alla farmacia comunale. In svariati tratti la pavimentazione presenta spaccature e crateri, al cui interno si accumulano pietrisco, sassolini e sporcizie varie. In prossimità degli alberi inoltre le radici sono riaffiorate in superficie, contribuendo ulteriormente a danneggiare il piano. Un problema di decoro pubblico, sicurezza, accessibilità”.
© Riproduzione riservata

