Piazza Nova si mobilita per avere parcheggi a prezzo scontato al parcheggio Matteotti e liberare così i vicoli della parte alla del centro storico dalle auto che in alcune zone, sebbene ufficialmente siano vietate, sono in realtà tollerate visto che oramai sono “anni che si fa così” e nonostante spesso certe situazioni rischiano di impedire anche l’accesso di mezzi di soccorso.
L’idea di una raccolta firme per chiedere la gratuità per i residenti della zona di Piazza Matteotti era stata lanciata nel corso della riunione sulla nuova regolamentazione della mobilità nel centro storico: le firme raccolte sono un centinaio, un numero importante se si considera che la raccolta si è limitata ai residenti dell’area limitrofa al parcheggio Matteotti. “Potevano essere di più (visto che molti ancora non sanno della petizione) e se dovessimo includere inoltre tutti coloro che lavorano in suddetta area (alberghi, Convitto, Alberghiero, ristoranti) il numero ovviamente salirebbe di molto”, spiegano i promotori delle firme, consegnate all’ufficio protocollo del Comune di Assisi e al vicesindaco Valter Stoppini.
“Questo è un primo passo – spiegano ancora i firmatari – per arrivare al momento del rinnovo del contratto tra Comune e SABA per il parcheggio Matteotti e quindi chiedere poi, con maggior forza, la gratuità per i residenti o uno sconto significativo”. La scadenza della convenzione trentennale, nel 2019, apre anche un interrogativo sul futuro del parcheggio: il Comune tornerà in possesso della struttura, e dovrà decidere cosa farne, anche in termini di fruibilità per gli autobus turistici. Il parcheggio Matteotti, già terminal degli autobus di linea, potrebbe aprire anche ai bus turistici, così da dare a una zona della città finora penalizzata (nonostante la presenza della Cattedrale e del museo diocesano, oltre che dell’Assisi romana) la possibilità di usufruire di una parte del flusso turistico.
La sperimentazione in tal senso, anticipa il sindaco Stefania Proietti al Corriere dell’Umbria, partirà nei prossimi mesi: al momento nella zona i pullman non possono parcheggiare né sostare, ma la prima cittadina spiega che “da mesi la giunta sta lavorando per uno ‘scarico normato’ dei turisti a Matteotti e la sperimentazione dovrebbe partire nelle prossime settimane, così da valorizzare la parte alta di Assisi”. Quanto alla petizione dei residenti, la prima cittadina (oltre a ricordare il parcheggio agevolato per i residenti di tutto il Comune di Assisi – dal centro storico alle frazioni – a 70 centesimi l’ora; l’attuale metodo, in alcuni casi complicato, verrà sostituito con una formula più smart) concorda sull’ipotesi di una agevolazione ulteriore sugli abbonamenti, anche se la pratica è tutta da studiare.
© Riproduzione riservata