Hanno aperto la loro attività commerciale attraversando un fiume d’acqua. Succede a lato della Basilica papale di Santa Maria degli Angeli nella mattinata di martedì 5 giugno 2018: una grossa Perdita di acqua, che in breve ha invaso tutta la strada.
Ad accorgersene prima gli automobilisti e poi alcuni negozianti, che hanno allertato il Comune di Assisi e Umbra Acque, ma anche postato le foto su Facebook per segnalare la perdita in tempo reale. Intorno alle 10 di martedì mattina, Umbra Acque è intervenuta con un operaio a riparare la perdita di acqua, nel frattempo estesasi su tutta la strada. L’intervento è durato tutto il pomeriggio , quando l’azienda ha tolto l’acqua, tra le altre,in via Becchetti, Piazza I Maggio, via Los Angeles e Madonna delle Grazie
Nei mesi scorsi, sul territorio, l’azienda Umbra Acque ha svolto numerosi interventi di ‘ricognizione’ finalizzati alla riduzione delle perdite di acqua e dunque alla salvaguardia di questo prezioso bene comune, ma sono numerosi i casi segnalati in tutto il territorio di perdite d’acqua dovute a tubature rotte.
A tal proposito, Umbra Acque ricorda il numero elevato di interventi di riparazioni eseguito fra gennaio e maggio: a fronte di 2.713 perdite segnalate al numero verde, sono seguite 2.180 riparazioni, pari all’80%. “Umbra Acque – è scritto in una nota – ha proposto un incremento di investimenti pari a cinque milioni di euro l’anno, finalizzato proprio ad intensificare l’attività di ricerca delle perdite, monitoraggio delle pressioni e sostituzione di nuove linee che sarà rimesso alla prossima assemblea dei sindaci. Obiettivo è la riduzione sistematica delle perdite del 2% annuo, come peraltro prescritto dalla normativa di settore. Nel 2017 – ricorda ancora la società Umbra Acque ha investito circa 22,5 milioni sulle infrastrutture del servizio idrico, di cui circa 8,2 provenienti da contributi europei e regionali a fondo perduto, e che sono inoltre stati riconosciuti circa 2 milioni per l’emergenza idrica”.
Post originale del 5 giugno alle 8.30, aggiornamento delle 10.30 e delle 16
© Riproduzione riservata

