Dopo gli ultimi accadimenti e le deturpazioni al Presepe nella Piazza Santa Maria degli Angeli, si indaga per trovare i responsabili. Il Vice Sindaco Valter Stoppini, a nome dell’Amministrazione Comunale, “informa i cittadini che le immagini acquisite dal sistema di videosorveglianza municipale, posto nella piazza principale di Santa Maria degli Angeli dove, anche la scorsa notte, sono avvenuti danneggiamenti al Presepe realizzato dalla Pro Loco, sono state poste a disposizione degli investigatori così come quelle dei due precedenti episodi.
“Le immagini del terzo atto vandalico nei confronti del Presepe della Proloco di Santa Maria degli Angeli – spiega il Vice Sindaco – sono al vaglio degli Inquirenti così come quelle acquisite dopo i due precedenti episodi. Siamo consapevoli che il monitoraggio è fondamentale per la garanzia della sicurezza pubblica e per questo abbiamo investito nel suo potenziamento sin da questi primi mesi di amministrazione”.
“Uno sguardo sempre attento e vigile quello dell’Amministrazione Comunale di Assisi – è spiegato in una nota della stessa – che sul tema della sicurezza pubblica, da sempre al centro delle politiche del nuovo governo della città, non si risparmia e avvia un nuovo percorso per garantire la sicurezza di cittadini e turisti attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie smart, ormai indispensabili per la prevenzione e la repressione di fatti delittuosi.
L’implementazione di strumenti moderni e all’avanguardia permette – continua la nota dell’Amministrazione della città di Assisi – di monitorare costantemente il territorio attraverso la videosorveglianza nei luoghi maggiormente sensibili, come approfondito da uno studio effettuato dagli uffici comunali di competenza. Un esempio quello dell’implementazione del sistema di videosorveglianza presso il Santuario di San Damiano dove sono avvenuti, anche di recente, furti all’interno di autoveicoli in sosta.
La nuova Amministrazione – prosegue – ha avviato l’installazione di ulteriori telecamere a completamento della videosorveglianza esistente già collegata con le centrali operative del Comando della Polizia Municipale, Polizia di Stato e Carabinieri.
Il sistema attuale consta di oltre 70 telecamere digitali che non tutelano solo i luoghi di culto, ma anche scuole, strade e altri luoghi sensibili.
La consapevolezza da parte dei cittadini di questo presidio di sicurezza al loro servizio, è fondamentale perché in caso di necessità – concludono dal Comune di Assisi – possono usufruirne rivolgendosi al Comune o alle Forze dell’Ordine”.
© Riproduzione riservata

