Presentato a Palazzo Donini il calendario fotografico 2017 dell’associazione Punto Rosa, che ritrae il volto di alcune donne operate di tumore al seno con la finalità di raccogliere fondi per l’associazione e di sensibilizzare sulla malattia. Sabato 19 novembre – ha annunciato la presidente di Punto Rosa Silvana Pacchiarotti – alla Valle di Assisi si terrà una cena di solidarietà in cui sarà possibile acquistare il calendario e raccogliere fondi per l’Associazione (informazioni e prenotazioni: 075.8043150)
“L’associazione Punto Rosa – ha detto Pacchiarotti – è nata nel 2009 ad Assisi con la finalità di sostenere le donne operate di tumore al seno ed i loro familiari, per affrontare nel modo più sereno possibile il periodo pre e post operatorio. La Onlus opera attraverso la diffusione di buone partiche, tra cui l’organizzazione di convegni e personale specializzato. Un percorso – ha aggiunto – che accompagna le donne durante i complessi momenti di cura, sostenendole anche nelle difficoltà quotidiane. Le associate possono infatti rivolgersi a personale specialistico di riferimento dell’associazione per usufruire di percorsi psicologici, trattamenti fisioterapici e consigli nutrizionali.
Alla presentazione del calendario 2017 ha partecipato anche la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, secondo cui “Punto Rosa svolge un’azione importante, che affianca ed integra il ruolo del sistema sanitario regionale, andando a sostenere quelle donne che hanno vissuto o stanno vivendo, insieme alle proprie famiglie, una esperienza difficile come quella del tumore al seno. L’impegno della vostra associazione – ha aggiunto la presidente – integra quelle che sono le responsabilità dirette del pubblico nell’ambito del servizio sanitario regionale nella lotta contro il carcinoma mammario, in cui un ruolo importantissimo è svolto dalla prevenzione con dati incoraggianti per l’Umbria dove si registra il 67 per cento di adesione delle donne coinvolte. Dati positivi che intendiamo ulteriormente migliorare. Vi ringrazio per l’impegno umano e per la vicinanza alle donne malate in una sfida così difficile: Punto Rosa svolge un’azione importante – ha ribadito Marini – unica e preziosa, facendo sentire le donne meno sole e portandole a confrontarsi con altre donne che hanno lo stesso vissuto. Il tumore al seno più di ogni altro va a colpire la stessa identità femminile, coinvolge le donne emotivamente in maniera forte e profonda perché ha a che fare con i simbolismi legati alla donna e alla madre, al suo ruolo e al suo corpo. Mi auguro – ha concluso la presidente – che questo calendario, oltre a sostenere il vostro indispensabile lavoro di volontariato, possa contribuire ad accrescere le informazioni e la sensibilizzazione su questa sfida”.
La presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi ha espresso “riconoscenza e vicinanza all’associazione Punto Rosa”, sottolineando il ruolo di traino e di aggregazione che Punto Rosa ha assunto anche per altre associazioni locali del settore”. Marco Agabitini, che ha realizzato gli scatti del calendario, ha detto che “il viso sorridente delle donne ritratte rimanda all’atteggiamento positivo con cui le protagoniste hanno scelto di affrontare la malattia, anche con l’obiettivo di accrescere la sensibilizzazione sull’argomento”. Presenti alla presentazione, tra gli altri, Stefania Proietti, sindaco di Assisi, Gigliola Rosignoli, direttore del distretto sanitario di Assisi, Marino Cordellini della chirurgia ricostruttiva, Luciano Carli della chirurgia settore senologia. Moderatore, Giovanni Zavarella.
© Riproduzione riservata

