La serata di solidarietà al Teatro Lyrick di Assisi è stata un successo, per i Priori Serventi 2017, per l’associazione Se’ de j’Angeli se e per la Compagnia In (che ha interpretato “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare per la regia di Walter Betti e l’interpretariato lis a cura di Rossana Calzolari). Ma, soprattutto, per Santa Maria degli Angeli di Assisi, che sta vivendo un nuovo spirito di sinergia felicemente efficace: il prossimo appuntamento è in programma per sabato 26 novembre con lo Svergognafestival a Priori.
Al Teatro Lyrick di Assisi il 5 novembre la regia di Betti ha incantato la platea, che ha scoperto parenti, amici e colleghi negli insoliti panni di straordinari interpreti non professionisti, tutti leggiadri e divertiti nel raccontare una commedia in fondo non troppo semplice, tanto da strappare risate di gusto e applausi generosi. L’impegno preso dai Priori Serventi 2017 (Francesco Cappelletti, Marco Carloni, Mauro Carloni, Pietro Chiappini, Americo Ciai, Roberto Falcinelli, Giovanni Granato, Loris Panzolini, Cesare Petruccioli, Gianluca Ridolfi, Andrea Tacconi e Andrea Tomassini) e dall’associazione Se’ de j’Angeli se nel voler collaborare a favore di tutta la comunità territoriale è stato onorato al di sopra di ogni aspettativa e ha prodotto una ventata d’aria fresca che ha portato, forse per la prima volta, gli angelani a sentire proprio lo spazio della propria identità.
“I Priori Serventi 2017 stanno portando avanti il proprio impegno con l’assoluta priorità attribuita a costruire sinergie con tutte le associazioni presenti nel territorio -racconta Giovanni Granato, Presidente del Comitato Priori Serventi 2017 – il motivo risiede nel fatto che c’è un obbiettivo comune per tutti: lo sviluppo del luogo in cui viviamo e per il quale tutti desideriamo il meglio. I Priori Serventi 2017 desiderano dedicare la loro opera di volontariato attraverso la disponibilità nei confronti di tutti, con un’attenzione particolare a coloro che versano in condizioni di vita meno fortunate. Non a caso, una delle regole fondamentali che i Priori del Piatto di Sant’Antonio sono tenuti a onorare è proprio quella della rimessa, una straordinaria opportunità che ci offre di vivere la carità che contraddistingue la filosofia di vita di Sant’Antonio Abate”.
Prossimo appuntamento in programma è “Svergognafestival a Priori”, previsto per sabato 26 novembre 2016, alle ore 18, presso la Domus Pacis Assisi di Santa Maria degli Angeli: si tratta di uno spettacolo nato da un’idea di Cesare Petruccioli e ispirato al libro “Storielle de la Piazzetta” di Chiucchierino de Jangeli. Il primo tempo è dedicato alla storia di Santa Maria degli Angeli, con quadri dedicati a come vivevano gli angelani l’infanzia, i cambiamenti dello stile di vita dettati dalle scoperte tecnologiche, l’adolescenza, i balli con la scopa delle feste in garage, le scuole superiori, il ruolo nella comunità angelana svolto da Padre Ulisse Cascianelli e Mario Giovagnoli. Il secondo tempo traspone il passato nel momento storico attuale: in scena si avvicendano i Priori Serventi 2017 che si sfidano a colpi di ugula e stecche. Il ruolo del pubblico presente diventa fondamentale; è il pubblico sovrano a decidere l’esito di questa competizione canora sui generis. A seguire si terrà la Cena a Priori: info allo 348 1216429.
© Riproduzione riservata

