L’area della stazione di servizio in stato di abbandono in via Madonna dell’Olivo verrà recuperata e diventerà un piazzale asfaltato da utilizzare come parcheggio al servizio della città.
È quanto emerso dall’incontro tra amministratori, cittadini, tecnici ed Eni, proprietaria dell’area di via Madonna dell’Olivo: secondo la Nazione in edicola mercoledì 22 marzo 2017, a breve è previsto l’inizio dello smantellamento delle strutture del distributore di carburante non più in funzione da anni e si procederà anche alla bonifica dell’area della stazione di servizio con la realizzazione di alcune opere funzionali alla bonifica stessa.
Nelle scorse settimane il sindaco Stefania Proietti aveva richiesto un incontro per cercare di comprendere tempi e modalità dell’intervento in corso, anche considerato che nelle vicinanze della stazione di servizio ci sono attività commerciali, ricettive, una banca, molte abitazioni e una scuola.
Dopo i primi accertamenti ambientali (nel 2002), nel 2014 è stata chiusa l’attività e cominciata la bonifica, sino alla richiesta di autorizzazione, nel 2015, del permesso a costruire per lo smantellamento. Nel giro di pochi giorni ci dovrebbe essere la rimozione della copertura e del vicino locale al servizio del distributore. Nel contempo continuerà l’opera di bonifica del terreno (per un totale 12 mesi) e la realizzazione di opere murarie legate alla ‘ripulitura del terreno. Prevista anche la rimozione dei grandi serbatoi interrati della ex stazione di servizio.
© Riproduzione riservata

