Sussidi economici per anziani ultrasettantacinquenni: il Comune di Assisi, in esecuzione della deliberazione della giunta comunale n. 166 del 5/10/2016, ha deciso di erogare sussidi economici, una tantum, a favore di anziani con più di 75 anni che vivono in condizioni economicamente disagiate.
È ammesso a beneficiare dei sussidi economici per anziani ultrasettantacinquenni, contributo fissato in euro 500,00, l’anziano che al 31 dicembre 2015 sia residente nel Comune di Assisi da almeno 5 anni; che sia, anagraficamente, unico componente del proprio nucleo familiare. L’anziano – spiega l’assessore Claudia Travicelli – deve poi aver compiuto (o compiere) il 75ºanno di età alla data di pubblicazione dell’avviso (fa fede la data di pubblicazione all’albo pretorio), essere percettore di sola pensione sociale o di altra natura, per un importo mensile massimo di 637,00 euro, non percepire indennità di accompagnamento, assegno di invalidità e/o altro diverso emolumento; non essere proprietario di beni immobili produttivi di reddito imponibile, in Italia o all’estero, con esclusione della prima casa; non essere inserito, in regime residenziale o semiresidenziale in alcuna struttura pubblica o privata (casa di riposo, comunità, convento, ecc.).
Il modulo di richiesta per sussidi economici per anziani ultrasettantacinquenni, su carta semplice, è disponibile, oltre che sul sito istituzionale del Comune, presso i Servizi Sociali e Contratti del Comune in Santa Maria degli Angeli, Via Patrono d’Italia. La richiesta deve essere debitamente compilata, corredata della documentazione richiesta e consegnata a mano o recapitata all’Ufficio Protocollo del Comune di Assisi – Piazza del Comune, 10 – entro il 15 Novembre 2016
Le domande incomplete in una qualsiasi parte, o che non dovessero indicare uno qualsiasi degli elementi o dati richiesti, nonché quelle prive della documentazione richiesta, previa richiesta di integrazione da parte del competente Ufficio comunale, saranno dichiarate inammissibili. I sussidi economici per anziani ultrasettantacinquenni saranno erogati, a cura dei Servizi Sociali, sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle domande, nei limiti della disponibilità finanziaria complessiva.
© Riproduzione riservata

