Forti raffiche di vento e maltempo in Umbria: numerosi gli alberi e i rami caduti in gran parte della regione, incluso ad Assisi, dove a farne le spese è stato persino l’albero di Natale della Piazza di Santa Maria degli Angeli. I vigili del fuoco sono al lavoro con diverse squadre, soprattutto per la messa in sicurezza di arbusti pericolanti e segnaletica stradale o cartellonistica pubblicitaria piegata dalle raffiche. Sulla circonvallazione di Assisi, nella zona della Daca, un albero è caduto nella mattinata di oggi, ammaccando un furgone: per qualche minuto circolazione bloccata a scendere, verso Porta Nuova.
Correlato: Bellissima Assisi imbiancata dalla prima lieve nevicata: le foto
Non vengono comunque segnalati problemi per le persone o situazioni di disagio particolari. Come spiega il Comune, grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco e dei Vigili Urbani, Ufficio Controllo del territorio – usciti proprio per verificare lo stato delle alberature sui tratti stradali a causa del forte vento – la strada è stata liberata in breve tempo.
Nella nota sull’albero caduto a causa del vento, la giunta ricorda inoltre che la strada , di competenza provinciale, era già stata oggetto di segnalazione alla Provincia di Perugia da parte dell’ufficio controllo del Comune di Assisi lo scorso ottobre. Nella missiva, corredata di foto, citando la segnalazione dell’Ufficio comunale di Controllo del territorio ed un sopralluogo del Servizio di Guardiania tecnica, si manifestava la presenza, lungo la SR147 Assisana, di decine di piante che necessitavano di potatura radicale o da abbattere poiché giunte alla fine del ciclo di vita vegetativo e malate, dunque particolarmente vulnerabili all’azione di agenti atmosferici.
In tale occasione la richiesta alla Provincia di Perugia, definita dal Comune come indifferibile ed
urgente, era stata inoltrata alle Regione dell’Umbria sollecitando l’Ente e specificando l’urgenza
dell’intervento.
“Un intervento che oggi più che mai si manifesta come tale, per il quale il Comune di Assisi attende i
finanziamenti necessari ad eseguire, eventualmente anche in proprio, i lavori destinati a garantire
l’incolumità dei suoi cittadini”, conclude la nota della giunta, ricordando come la strada sia stata liberata nel giro di circa mezz’ora.
© Riproduzione riservata

