“Universo Assisi ha in calendario oltre 30 importanti eventi distribuiti nella Città di Assisi (consultabili su www.universoassisi.it). Due di questi sono stati programmati al Mortaro. Ma non sono dei ‘rave’. Sono progetti musicali raffinati su un luogo delicato che tutti noi intendiamo valorizzare e tutelare”. Lo scrive l’assessore Eugenio Guarducci su Sei di Assisi se… “Il serrato dibattito sulla stampa e sui social – spiega l’assessore – dimostra l’attenzione particolare che in molti hanno rispetto alla tutela dell’ambiente. E questo è un bel dato anche se tra i molti ci sembra che ce ne siano alcuni che definiremmo ambientalisti a energia eolica alternata”.
Correlato: Concerti al Mortaro, Legambiente Umbria: “I permessi non ci sono (ancora)”
Eugenio Guarducci nota però come tale dibattitto sia o sia stato “completamente assente però per le altre analoghe iniziative. A pochi chilometri da Assisi ci sono diverse occasioni per assistere a iniziative musicali realizzate in Zone Sic (siti interesse comunitario) che non hanno alcuna limitazione nel numero di accesso: Monte Cucco, Isola Maggiore, Monte Alago e Monte Brunette. Sarà un caso? Comunque l’attenzione di cui sopra è la stessa che abbiamo avuto noi nel progettare, con i dovuti accorgimenti, due bellissime iniziative a numero chiuso (200 persone) al Mortaro nell’ambito del ricco calendario di Universo Assisi. Siamo convinti pertanto che se si possono fare bei concerti a due passi dal Subasio si possono pure fare anche sul Subasio. Che dire… ‘Vinca’ (il riferimento è al nome dell’autorizzazione mancante, ndr’). il migliore!”.
In due interventi successivi, inoltre, Eugenio Guarducci cita il suo tweet di un anno fa (“La cosa più difficile nel fare un evento in questo posto è non farlo. L’ho scritto un anno fa. E ne sono ancora convinto. Nonostante tutto. Nonostante tutti”) e annuncia che il Mortaro Grande è stato segnalato su Google Maps, dopo che l’amministrazione ha richiesto la location venisse inserita nelle carte topografiche del motore di ricerca (qui).
Infine, in un’intervista a Umbrialibera, Eugenio Guarducci spiega che “Mi piace pensare che questo nuovo format del Festival Universo Assisi, dal 20 al 23 luglio, abbia successo proprio per la sua formula variegata: musica contemporanea, poesia, letteratura, filosofia, cinema di animazione, teatro, architettura e danza. Per quattro giorni arti performative dalla dirompente portata contemporanea, saranno protagoniste, e tutto questo contribuirà a far conoscere al pubblico anche i luoghi meno consueti e più affascinanti del territorio assisano”. Tra le pillole anticipate, “Le potenzialità sonore del Mortaro Grande, una dolina del monte Subasio, che farà da cornice al concerto di musica sperimentale ‘Lo soffia il vento’, con il pianista e arrangiatore Ramberto Ciammarughi, con Dj Ralf featuring Gianluca Petrella e il quartetto di percussioni Tetraktis Ensemble e Novamusica. Poi di certo sarà di grande impatto visivo la rassegna dedicata al Cinema d’animazione d’autore. Stiamo parlando di una selezione effettuata tra i migliori cortometraggi provenienti da tutto il mondo, curata da Joseph Feltus, con Igor Prassel”.
La cosa più difficile nel fare un evento in questo posto è non farlo #Subasio #Assisi #primi100giorni pic.twitter.com/xsOZKzK5OY
— Eugenio Guarducci (@Vadodifritto) 12 luglio 2016
il Mortaro
06081 Assisi PGhttps://t.co/D0jj82lgft Da ieri il Mortaro è su Google Map!
Andate a visitarlo! Non vi deludera' !— Eugenio Guarducci (@Vadodifritto) 9 luglio 2017
© Riproduzione riservata

