Importante riconoscimento per Massimo Zubboli, che si è aggiudicato il primo premio assoluto dell’Associazione Nazionale Poeti Autori d’Italia, per la sezione “Storie d’Italia” con un racconto dedicato al colonnello Valentin Muller; la premiazione si terrà a Santa Margherita Ligure domenica 23 ottobre.
Nel 1944 in piena Muller, Direttore degli Ospedali Militari Germanici costituiti in Assisi, e il vescovo Giuseppe Placido Nicolini, vista la situazione militare arrivarono alla conclusione che solo l’allargamento del lazzaretto e la conseguente dichiarazione ufficiale di Assisi come “città lazzaretto” potesse permettere di salvare la città e i rifugiati. A tale scopo, Muller convinse il feldmaresciallo Albert Kesselring a far dichiarare Assisi “zona franca ospedaliera”, per proibire a tutti gli eserciti di attaccare la città, come stabilito dalla convenzione dell’Aia (1907).
Nel pomeriggio di oggi, martedì 18 ottobre 2016, Massimo Zubboli si recherà al cimitero di Assisi, sulla tomba del generale medico della Croce Rossa Italiana, Fabio Pennacchi, con una delegazione guidata dal colonnello Huang, composta da 23 studenti che hanno scritto la più bella lettera di gratitudine indirizzata ai veterani dei Paesi amici che parteciparono alla guerra di Corea.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

