• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Cultura

Ogni angolo, ogni pietra – Immaginario poetico/teatrale della Città di Assisi

A inizio estate partiranno una serie di performance, ma si può già contribuire

25 Gennaio 2021 Cultura 142

Ogni angolo, ogni pietra – Immaginario poetico/teatrale della Città di Assisi

Ogni angolo, ogni pietra – Immaginario poetico/teatrale della Città. A inizio estate il Piccolo Teatro degli Instabili regalerà ad Assisi una serie di performance, a partire dalle memorie dei cittadini. Il Piccolo Teatro degli Instabili lancia via Facebook un sondaggio per costruire un nuovo festival (Covid safe) basato sulla “mappa sentimentale” di Assisi.

Si chiamerà Ogni angolo, ogni pietra – Immaginario poetico/teatrale della Città e sarà un vero e proprio “tour artistico e sentimentale” di Assisi, composto da otto momenti performativi in altrettanti luoghi chiave della città. Si svolgerà a inizio estate ma i preparativi sono già in corso. Al centro di questa nuova iniziativa del Piccolo Teatro degli Instabili – che ha ottenuto il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia – saranno infatti i luoghi del cuore dei cittadini di Assisi (ma anche dei suoi frequentatori abituali, umbri e non solo), selezionati attraverso la “call for memories” che da qualche giorno spicca sulla pagina Facebook del Teatro.
Il testo recita «Qual è il vostro luogo del cuore ad Assisi? Il posto o paesaggio a cui siete più legati e perché» e riprende una domanda posta, sempre via social – qualche mese fa, in pieno lockdown – dalla direttrice artistica Fulvia Angeletti.

«L’idea, naturalmente, è anche quella ripopolare il centro storico di Assisi dopo mesi di svuotamento – dichiara Angeletti – Ma occupare creativamente i luoghi abitati significa soprattutto conferire valore all’esperienza della cittadinanza attiva, ridisegnarne il senso. Altro obiettivo è quello di proporre una visione di Assisi che non sia più necessariamente legata ai “luoghi simbolo”, preferendo piuttosto esibire l’altra metà della luna: i luoghi di culto sconosciuti, le viste, le piazze nascoste». I ricordi, gli aneddoti e le suggestioni saranno raccolti e selezionati da un comitato artistico, che si occuperà anche di definire una “mappa sentimentale” della città e di elaborare – insieme ai cittadini e attraverso il tutoraggio di alcuni professionisti – una drammaturgia condivisa e otto performance site-specific, organizzate in varie repliche e documentate attraverso un montaggio audio-video e un “quaderno di bordo”.

Un dono per la città – nel rispetto di tutte le normative anti-Covid – e un modo per sostenere e rilanciare il settore dello spettacolo dal vivo che in Umbria sta subendo un rallentamento letale, a dimostrazione del fatto che il teatro sostenibile e sicuro è quello che si pone in osservazione sensibile dei luoghi e in ascolto della comunità. Tutti (coloro che abbiano un ricordo di Assisi) sono invitati a partecipare all’inchiesta cittadina e ad aggiungere un tassello a Ogni angolo, ogni pietra – Immaginario poetico/teatrale della Città.
Per farlo basterà collegarsi alla pagina Fb del Piccolo Teatro degli Instabili oppure spedire una mail a [email protected]


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Nicol Salvioli, da Assisi ritrova il padre in Sardegna grazie ai social e alla radio
Articolo precedente Lavori in via Brizi e via Valecchie, variazioni al traffico da lunedì

Articoli Correlati

Fontemaggio, al via la valorizzazione con un progetto tra fede e cultura Cultura
22 Febbraio 2021

Fontemaggio, al via la valorizzazione con un progetto tra fede e cultura

Le scuole pittoriche attive ad Assisi, secondo corso per guide turistiche Cultura
13 Febbraio 2021

Le scuole pittoriche attive ad Assisi, secondo corso per guide turistiche

La clavicola di San Francesco, c'è anche Assisi nel libro di Daniele Nadir Cultura
9 Febbraio 2021

La clavicola di San Francesco, c'è anche Assisi nel libro di Daniele Nadir

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×