• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

18 Aprile 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Cultura

Premio dignità Giuliano-Dalmata nel mondo 2020 a Simone Cristicchi (foto)

"Per aver saputo, con alta qualità artistica e comunicativa, ricordare e spiegare il dramma delle foibe e dell'esodo alle nuove generazioni"

18 Febbraio 2020 Cultura 382

Premio dignità Giuliano-Dalmata nel mondo 2020 a Simone Cristicchi (foto)

Martedì 18 febbraio, in una Sala della Conciliazione affollatissima di studenti, si è celebrato ad Assisi il Giorno del Ricordo, solennità civile per ricordare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. La cerimonia organizzata dall’amministrazione comunale si è tenuta nella Sala della Conciliazione con l’assegnazione del Premio Dignità Giuliano-Dalmata nel mondo 2020 a Simone Cristicchi, che commosso ha ringraziato la città serafica e gli organizzatori per il riconoscimento. Cristicchi ha elogiato “il grande amore degli esuli per le proprie radici” e ha invitato “a non scontrarsi mai sulla memoria”, non è mancato un accenno al perdono per i torti che si sono subiti: “Il vero risarcimento per gli esuli è che si conosca, si riconosca e si rispetta la loro
storia”.

La motivazione del Premio dignità Giuliano-Dalmata nel mondo 2020 è questa: “Per aver saputo con alta qualità artistica e comunicativa ricordare e spiegare alle nuove generazioni il dramma del popolo istriano fiumano dalmata che ha fondato la propria battaglia contro l’inclemenza della storia sulla fedeltà alle origini, sullo spirito di sacrificio e sulla forza di emergere dalla sofferenza per l’ingiustizia subita”. Prima delle parole di Cristicchi si è svolto un momento di riflessione con gli
interventi del sindaco Stefania Proietti, Giovanni Stelli (Società di Studi Fiumani), Franco Papetti (Associazione Fiumani Italiani nel Mondo)  e Paolo Anelli (Studioso dell’Esodo Giuliano-Dalmata).

Nella mattinata, a partire dalle 9.45, si è svolto un momento di riflessione con gli interventi del sindaco Stefania Proietti, Giovanni Stelli (Società di Studi Fiumani), Franco Papetti (Associazione Fiumani Italiani nel Mondo) e Paolo Anelli (Studioso dell’Esodo Giuliano-Dalmata). Dopo la consegna del Premio dignità Giuliano-Dalmata nel mondo 2020 a Cristicchi, nel pomeriggio, alle 16, sarà deposta una corona nell’area verde di via Martiri delle Foibe. Nella scorsa settimana si sono svolti incontri di preparazione e approfondimento sul Giorno del Ricordo con i dirigenti scolastici, i docenti e gli studenti delle scuole secondarie del territorio comunale. Nel pomeriggio, alle 16, è stata deposta una corona nell’area verde di via Martiri delle Foibe.

Fotogallery di Stefania Maltoni, per gentile concessione

72a34266-ef3a-47dd-9436-6063cfb2d422
450e1c5c-e076-4b3a-8e2c-b175821b0b57
5941a04b-964c-4411-a79e-758dab82d150
b600a2de-6930-4334-a899-e452340a1402
be7ef400-7ff0-43a0-89d6-e80708147830
Cristicchi libro città assisi
Cristicchi premio Assisi
Cristicchi premio
Cristicchi Proietti
Premio dignità Giuliano-Dalmata nel mondo 2020 a Simone Cristicchi
cristicchi
d509f02f-d8ba-4b77-a498-a70da4f66166
Proietti e Cristicchi
98fb52b3-f088-4e5f-88ff-03a3e1f7905a

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Roarr! Risparmia, ricicla... ruggisci, vince anche una classe Santa Maria
Articolo precedente La Matematica per le Olimpiadi 2020 al Convitto Nazionale

Articoli Correlati

Una biblioteca in ogni scuola 2021, torna il concorso nazionale di Birba chi legge Cultura
9 Aprile 2021

Una biblioteca in ogni scuola 2021, torna il concorso nazionale di Birba chi legge

Musei di Assisi, successo per le visite online. Sorpresa 'agostana' alla Rocca Cultura
7 Aprile 2021

Musei di Assisi, successo per le visite online. Sorpresa 'agostana' alla Rocca

Palazzetto del Capitano del Perdono, i piani della giunta per valorizzarlo Cultura
1 Aprile 2021

Palazzetto del Capitano del Perdono, i piani della giunta per valorizzarlo

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners






AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×