Un video, un doppio omaggio – ad Arnaldo Fortini e a Piero Mirti – e la richiesta dell’intitolazione di una via a Mirti, avvocato, amministratore cittadino, poeta e scrittore. Su iniziativa del Circolo Subasio – scrive la Nazione Umbria in edicola l’11 aprile 2018 – è stato presentato il docufilm “Piero Mirti ricorda Arnaldo Fortini”, di Arturo Sbicca. Un’occasione per ricordare, con le parole e la voce di Mirti, frutto di un’intervista per la radio pochi anni prima della sua morte, con immagini e documenti, i tratti salienti di Fortini e il suo ruolo per il rilancio della città di Assisi e della sua vita culturale.
Correlato: Il ricordo del figlio Paolo a vent’anni dalla morte di Mirti
Sono intervenuti, oltre a Sbicca, Gino Costanzi, presidente del Circolo Subasio, Giampiero Bianconi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, il sindaco Stefania Proietti, il vescovo Domenico Sorrentino, il professor Pasquale Tuscano che ha ricordato la figura di Mirti. “Piero Mirti così come Arnaldo Fortini sono simboli di un grande impegno culturale per promuovere i valori di Assisi in Italia e nel mondo – hanno sottolineato i figli Paolo e Chiara Mirti -. Ci piacerebbe che l’amministrazione comunale intitolasse una via a nostro padre, come segno di attenzione al suo grande spessore culturale ed amore per la città”.
© Riproduzione riservata

