Grande successo al PalaEventi di Santa Maria degli Angeli, Assisi, per ‘Be the change’ l’evento organizzato da Apmi Umbria per celebrare i cinquant’anni dell’associazione delle piccole e medie imprese dell’Umbria. Nato da un’idea del Gruppo Giovani Imprenditori di Confimi Apmi Umbria (nell’ambito di un importante progetto a medio lungo termine che ha l’obiettivo di creare sinergie e nuove opportunità di sviluppo per le aziende associate), l’evento, dedicato alle imprese del territorio, ha visto la presenza di numerosi stand e tanti visitatori per tutto l’arco della giornata di sabato 26 ottobre. (Continua dopo il video)
Ed è stata una giornata ricca di appuntamenti, dove le aziende hanno potuto presentarsi al mondo tramite appunto gli stand, tra convegni, speech e seminari formativi e informativi. “Un’occasione di incontro e confronto sui temi dell’innovazione e del cambiamento – ha dichiarato ad AssisiNews Nicola Angelini, presidente Giovani Imprenditori APMI Umbria – vogliamo dare sicurezza ai tanti giovani imprenditori in un periodo non certamente facile, vogliamo portare positività. Per questo guardiamo al futuro con una grande speranza, per questo abbiamo denominato questo evento Be the Change. Nell’era delle tecnologie e della digital revolution, rinnovare e innovare sono priorità assolute, perseguibili solo attraverso la cooperazione e la rete. Per questo Be the Change rappresenta un’occasione per tutti gli iscritti – ha concluso – di ripercorrere il cammino fatto insieme in questi 50 anni e per porsi nuovi importanti obiettivi”.
“Le piccole e medie imprese sono il motore economico della nostra regione – ha dichiarato il sindaco di Assisi Stefania Proietti – chiamate a sfide importanti basate sullo sviluppo di innovazione. Assisi è protagonista di questa prima edizione, la speranza è che questo evento, molto importante, si ripeta con costanza in futuro”. “Le piccole medie imprese sono il motore pulsante dell’Umbria – ha aggiunto Fabio Paparelli, presidente della regione Umbria – da Assisi parte un nuovo messaggio importante per il mondo del lavoro attraverso un evento che pone al centro dell’attenzione tante importanti realtà”.
Durante la giornata di sabato tanti incontri tecnici con vari meeting su diverse tematiche, dall’innovazione dei modelli di business alla trasformazione digitale, passando per il welfare aziendale, con importanti relatori e specialisti dei settori. Oltre che agli imprenditori, l’evento è rimasto aperto a istituzioni e privati cittadini, al fine di condividere progetti, creare sinergie e dare consapevolezza a tutti dell’importante ruolo svolto dalle imprese nella valorizzazione del territorio, sia dal punto di vista economico che sociale. Un evento aperto anche a scuole e università, molti gli studenti presenti.
Nella serata che ha preceduto l’evento, venerdì 25 ottobre, ad Assisi anche l’approvazione del bilancio di Confimi industria nazionale, dove hanno partecipato il presidente Paolo Agnelli, presente poi anche al Palaeventi, e tutti i maggiori imprenditori aderenti alla confederazione. Sempre venerdì, la cena di gala all’agriturismo ‘Il cantico di San Francesco’ ad Assisi, un momento conviviale riservato agli imprenditori. Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno delle categorie disabili.
FOTO © Mauro Berti/AssisiNews
© Riproduzione riservata

