La Regione ha reso noti i dati del turismo in Umbria 2018, in ripresa rispetto al 2017 ma ancora sotto i dati boom del 2016 pre-sisma.
In particolare, secondo il report della Regione ripreso da Umbria24.it, i dati del turismo in Umbria 2018 dicono nei primi otto mesi dell’anno ci sono stati 1,6 milioni di arrivi e 4,3 milioni di presenze (numero delle notti trascorse in Umbria). Come detto, si tratta di un aumento significativo rispetto al 2017. Questo sia in termini di arrivi (+18%) che di presenze (+12%). Ma i numeri restano ancora distanti dall’anno d’oro 2016 (-5% e -4,2%).
I dati del turismo in Umbria 2018 sono molto positivi per l’assisano. Se ci si limita al 2017, Assisi cresce di oltre un quarto in termini di arrivo e presenze. Si registra una piccolissima crescita (meno dell’uno per cento) anche rispetto al boom del 2016. In termini assoluti, Assisi si conferma nei primi otto mesi del 2018 il comprensorio in grado di attrarre il maggior numero di turisti. Ad Assisi si registrano 394 mila clienti e 867 mila notti. Segue a distanza il Perugino (313 mila e 754 mila), il Trasimeno (153 mila e 710 mila), il Folignate (156 mila e 383 mila) e l’Orvietano (148 mila e 304 mila).
Infine, i dati del turismo in Umbria 2018 segnalano un boom di turisti stranieri. Questi sono cresciuti di quasi il 15% mentre per gli italiani c’è un +20% (arrivi) e un +10% (presenze).
© Riproduzione riservata

