Si è tenuta ad Assisi la premiazione di professionisti e studenti che hanno partecipato al concorso internazionale Il segno del tempo, bandito dalla Regione e dall’ Associazione peril disegnoindustriale (Adi) nell’ambito del progetto “Ceramica made in Umbria”, finalizzato alla promozione e al rilancio della ceramica locale partendo dalla tradizione secolare della sua arte decorativa. Al concorso, cui hanno partecipato oltre 150 tra professionisti e studenti italiani e stranieri, invita progettisti e designer, grafici e illustratori, artisti ceramisti, sia a livello nazionale che internazionale, a reinterpretare la decorazione della maiolica artistica umbra, alla luce della sensibilità estetica contemporanea.
Prima classificata al concorso Il segno del tempo per la sezione professionisti Agustina Mara Bottoni, seguita da Jessica Russo (seconda classificata) e da Paola Biancalana e Andrea Miscetti (terzi classificati), mentrela sezione studenti è stata vinta da Carla Pisano, seguita da Beatrice Marotta e Giada Legnani (seconde classificate) e da Elisabetta Cozzolino e Adriana Liotta (terze classificate). Assegnate anche le menzioni speciali per la sezione studenti a Martina Gobbi e per i professionisti a Carlo Antonelli, Noemi Romano, Anna Paola Marinozzi, Lucia Massari, NiinaAalto, Chiara Capuano e Davide Mele.
I progetti selezionati all’interno del concorso Il segno del tempo potranno essere realizzati dai ceramisti umbri e avranno la possibilità di entrare in produzione per il brand. La cerimonia di premiazione si è tenuta a conclusione del workshop “Tradizione, innovazione e design per le imprese del futuro in cui tecnici ed esperti hanno affrontato le questioni attinenti a diversi aspetti del design, dall’innovazione perlemicro-imprese, all’internazionalizzazione e agli strumenti di formazione e promo – commercializzazione.
© Riproduzione riservata

