Ottima partecipazione e gradevole serata al seminario informativo “Il Conto Termico” svoltosi venerdì 2 dicembre 2016 e organizzato da Api Umbria, Associazione per le imprese dell’Umbria, in collaborazione con la ditta ‘A2B Accorroni’ e con l’Agenzia ‘Zuccaccia e Palmerini Rappresentanze Termotecniche’. “Durante l’incontro – dicono dall’organizzazione – sono state analizzate le nuove opportunità nel settore delle Energie Rinnovabili e discussi i temi specifici in relazione al Conto Termico, oggi argomento importante e di primaria attualità”.
Gli organizzatori hanno voluto dare vita all’importante seminario sul conto termico al ristorante Carfagna a Ponte San Vittorino ad Assisi e in tanti, soprattutto esperti del settore, hanno partecipato. Il conto termico è un incentivo per la sostituzione erogato solo per chi va a sostituire integralmente o parzialmente un impianto alimentato a biomassa, a carbone, a olio combustibile o a gasolio. L’incentivo del conto termico è erogato quando un sistema di riscaldamento altamente inquinante viene sostituito con caldaie a biomassa di potenza nominale fino a 1000 kW, stufe a pellet, termocamini a pellet e stufe a legna.
In una nota, l’associazione è vicina alle imprese del territorio. Il fine di Api Umbria, è quello di unire e non dividere, riaffermando i valori della tradizione, fondati sul lavoro, sulla creatività e sullo spirito di sacrificio. Innovazione nelle proposte e nella politica, gusto per il buono e per il bello. Un luogo ideale di ascolto diffuso e di proposta, che possa portare un confronto sui temi prioritari del lavoro, dei diritti, della sicurezza, ambiente, sviluppo, salute, formazione, credito e previdenza. Api Umbria, ha sede a Santa Maria degli Angeli, in Via D’Annunzio, 6, già presente a Corciano, punta ad avere altri referenti in altre città umbre. “L’appuntamento – concludono dalla pagina Facebook di Api Umbria – è per i prossimi incontri che verranno organizzati” il cui sito web ufficiale per tutte le info è: www.apiumbria.org
© Riproduzione riservata

