Riverock Talk – A Saturday for future. Sogni, idee ed azioni concrete su ambiente ed ecosostenibilità è il titolo dell’iniziativa in scena durante Riverock Festival. “Il Festival chiama tutti a raccolta, per un giorno, ad ascoltare, riflettere, meravigliarci e lasciarci ispirare da chi, nonostante tutto, crede che il futuro della nostra terra possa essere migliore di quello che pensiamo oggi”, è scritto in una nota.
Sabato 3 agosto, dunque, si svolgerà al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli la manifestazione Riverock Talk – A Saturday for Future. L’evento sarà strutturato come un “talk” e si pone l’obiettivo di portare ad Assisi progetti, idee ed esperienze innovative legate al mondo dell’ambiente e dell’ecologia, cercando di coinvolgere in special modo i più giovani.
“La salvaguardia dell’ambiente che ci ospita costituisce oggi una priorità e Riverock vuole provare ad accendere una piccola scintilla in chi domani si troverà ad affrontare situazioni problematiche. Per questo non solo l’attivismo e il volontariato, ma anche start up, nuovi modelli di business e di green economy, per ispirare i ragazzi a intraprendere percorsi formativi e professionali che guardino in questa direzione”, è scritto ancora nella presentazione.
Il Talk si colloca all’interno del cartellone di Riverock Festival 2019 che, arrivato quest’anno alla sua decima edizione, sperimenta per la prima volta la metodologia “Plastic-free”, eliminando totalmente dai propri punti ristoro ogni tipo di plastica usa e getta, dai bicchieri alle bottigliette, non meno dell’80% dei rifiuti prodotti da questo tipo di manifestazioni. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Assisi – Assessorato alle Politiche Giovanili che ha firmato il 4 ottobre 2018 un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Ambiente per promuovere la diffusione di pratiche virtuose in difesa dell’ambiente.
Riverock Talk – A Saturday for future rientra in una delle iniziative portate avanti da Keepon Live, l’associazione di categoria dei live club e festival italiani che promuove il progetto “Amico Bicchiere” per l’utilizzo dei bicchieri in plastica riutilizzabile e riciclabile all’interno degli eventi musicali. Per completare l’offerta “eco” Riverock Festival, in collaborazione con Umbra Acque Spa, ha predisposto una “colonnina” che offrirà acqua fresca gratuita per tutta la durata del festival.
© Riproduzione riservata

