Appuntamento storico a Perugia: ARI e CISAR, due tra le più importanti Associazioni di Radioamatori in Italia, insieme per una due giorni al Subasio, in occasione del “Field Day IARU Reg.1 Memorial IØFLY”. Nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 settembre 2017, i Radioamatori appartenenti alle Sezioni territoriali ARI Perugia e CISAR Assisi, si ritroveranno collegialmente, per la prima volta nella storia dell’associazionismo di settore partecipando congiuntamente, ad uno degli eventi più significativi al mondo per quanto concerne la sfera radioamatoriale, appunto il Field Day.
Il Field Day IARU Reg.1 Memorial IØFLY, è un happening durante il quale ogni Radioamatore del pianeta, simulando vere e proprie situazioni di emergenza radio, avrà il compito di cercare di mettersi in contatto con altri colleghi coinvolti nella manifestazione, effettuando trasmissioni da stazioni radio installate esclusivamente all’aperto.
Frutto di questa intesa, è stata l’ideazione della due giorni in montagna sulla vetta del Monte Subasio del 2 e 3 settembre, luogo nel quale, per tutta la durata del weekend, le due Associazioni installeranno due Stazioni Radio attive ininterrottamente per tutta la durata delle 24 ore previste, operazioni che si concluderanno domenica 3 settembre alle ore 16. Il Field Day, che permetterà agli Operatori Radio di collegare tramite trasmissioni dirette, Radioamatori ad ogni angolo della Terra, avrà comunque e soprattutto, la finalità di caldeggiare il loro addestramento in ambito di Protezione Civile tant’è che non a caso, sia l’Ente Provincia di Perugia che quello della Protezione Civile della Regione Umbria, hanno già messo a disposizione delle Associazioni organizzatrici dell’evento, due alloggi mobili (un camper ed una tenda) all’interno dei quali verranno installate le apparecchiature radio.
© Riproduzione riservata

