Un sabato davvero intenso quello di Assisi Pax Mundi 2016, con quattro concerti e tante emozioni: culmine, il concerto conclusivo con la partecipazione di tutti i cori: ai maestri è stato consegnato un ricordo in ceramica.
Le voci dei cori per un’unica serata di musica nella Basilica Superiore di San Francesco di Assisi, per un grande momento di unione e comunione, una serata che incarna perfettamente i valori di Assisi Pax Mundi 2016, come ricorda Padre Antonio Maria Tofanelli: “Anche attraverso la musica si può parlare di pace – dice Tofanelli – siamo pellegrini alla ricerca della verità. La musica, come forma d’arte è motivo di incontro e interazione”.
L’edizione di Assisi Pax Mundi 2016 si conclude domenica mattina alle ore 10.30, presso la Basilica Superiore di San Francesco in Assisi, con la Messa presieduta da S.E. Mons. Domenico Cancian (Vescovo della diocesi di Città di Castello). La solenne celebrazione è animata da tutti i gruppi che hanno partecipato alla rassegna: a
seguire l’esecuzione del Cantico delle Creature di Padre Domenico Stella.
E già si pensa al 2017: Padre Marcello Fadda presenta il tema della quarta edizione di Assisi Pax Mundi: “Al centro ci sarà il dialogo e la comunione. Il dialogo è prima di tutto ascolto, partecipazione, espressione, incontro, conoscenza e superamento dei conflitti. La musica è forza di dialogo perché prima di tutto chiede di essere ascoltata”. A breve nel sito di Assisi Pax Mundi saranno reperibili tutte le informazioni per i cori che vorranno prendere parte alla prossima edizione e vivere quest’esperienza unica ad Assisi.
© Riproduzione riservata

