Il programma del Natale 2017 nella città serafica si chiude con la Befana ad Assisi 2018, iniziative il 5-6 gennaio 2018. Da non dimenticare, inoltre, le chiusure delle mostre sulle natività e dei presepi viventi ad Assisi 2017.
La Befana 2018 ad Assisi parte il 5 gennaio al Foro Romano dalle 16 con La Befana al Foro Romano, ultima delle iniziative natalizie curate da Coop Culture, con Filastrocche, storie e dolcetti per conoscere Assisi con una guida d’eccezione, appunto la Befana. Alle 20.30 del 5 gennaio, nella sede della Pro loco di Petrignano, la Befana dei bambini, mentre nel salone parrocchiale di Castelnuovo va in scena la tombolata organizzata dalla locale Pro loco.
Il 6 gennaio è il giorno più ricco del programma della Befana ad Assisi 2018: si parte alle 14.30 a Rivotorto (dove c’è anche la Fiera della Befana dalle 8 alle 20) con La Befana vien dal cielo, la discesa della Befana in parapendio organizzata dalla locale Pro loco in collaborazione con la scuola di volo Alisubasio. Dal campo parcheggio della Pro loco sarà possibile attendere la discesa della Befana dal monte Subasio, seguirà distribuzione della calza a tutti i bambini in attesa.
Correlato: Mercatini di Natale Assisi 2017, iniziative in programma in centro e frazioni
Alle 16 all’Orto degli Aghi, la Natività Assisiate in fantasia, foto con Gesù Bambino e proposta a sorpresa, mentre alle 16.30 in Piazza del Comune, quando la Befana si calerà dalla Torre Campanaria per distribuire giochi, dolcetti e caramelle a tutti i bambini; l’iniziativa è organizzata dalla Pro loco di Assisi. La Befana ad Assisi 2018 è anche a Palazzo di Assisi (alle 16 in Piazza Figli del Cambio, a cura della locale Pro loco), Castelnuovo (alle 18 discesa della Befana dal Campanile, organizza la locale Pro Loco) e Santa Maria degli Angeli (alle 18 la Befana in Piazza, evento in collaborazione con Se De J’Angeli se…).
Per la Befana ad Assisi 2018, iniziative anche a Tordandrea (alle 15.30 nella Chiesa di San Bernardino, esibizione del coro Tordandrea in canto) e nel Chiostro del Convento di Santa Maria degli Angeli (E il verbo si fece carne, rappresentazione sacra del Natale del Signore con il soprano Elisa Bovi e la partecipazione di Frate Alessandro). Nella Basilica Papale il 5 gennaio dalle 17, Canti Natalizi con il soprano Elisa Bovi, Andrea Ceccomori e Maria Chiara Fiorucci al flauto, e la partecipazione di Frate Alessandro.
© Riproduzione riservata