Tanti gli appuntamenti e le iniziative per il giorno della Befana ad Assisi 2019. Il 6 gennaio si parte dalle 8.00 alle 22, con il Fierone della Befana a Rivotorto di Assisi. L’iniziativa è a cura della Pro Loco di Rivotorto che alle 15.30, nel Campo Parcheggio Pro Loco Rivotorto di Assisi proporrà anche La befana vien dal cielo. Dal campo Parcheggio della Pro Loco potrete attendere la discesa della Befana con parapendio dal Monte Subasio. Distribuzione della calza ai bambini. L’evento è realizzato in collaborazione con AliSubasio.
Correlato: Presepi in Umbria 2018: date, orari e mappa delle natività – viventi e non – Tutto il programma del Natale ad Assisi 2018-2019
Alle 15.30 al Complesso Benedettino Santa Croce, “Le avventure di Mary Poppins” (ingresso 8 euro, iscritti Fai 6 euro). Prenotazione obbligatoria: Tel. 075 813157 – [email protected]. Alle 16.30 sul Sagrato della Chiesa Parrocchiale di Palazzo di Assisi la “Befana in Piazza”. L’appuntamento è a cura della Pro loco di Palazzo e saranno distribuiti dolcetti ai Bambini. Alle 16.30 in Piazza del Comune, la Befana si calerà dalla Torre Campanaria per distribuire giochi, dolcetti e caramelle e doni a tutti i bambini. L’iniziativa è realizzata a cura della Pro Loco Assisi.
A Santa Maria degli Angeli, in Piazza Garibaldi alle 11 con la Befana in Vespa dei Priori (in collaborazione con l’Auto Moto Club storico assisano). La befana arriva in auto d’epoca (prevista anche un’esposizione di auto d’epoca in piazza) per distribuire dolci natalizi e caramelle ai bambini. Alle 12, il corteo partirà alla volta di piazza del Comune ad Assisi, per la classica foto di gruppo a ricordo della mattinata. Alle 17 la Befana in Piazza Garibaldi, a cura di Se’ de j’Angeli se.
Nel giorno della Befana ad Assisi 2019 si conclude la Natività assisiate
Un selfie con Gesù Bambino. È questo l’ultimo appuntamento della Natività assisiate in programma domenica, 6 gennaio dalle 10 alle 12 dalle 15 alle 17 all’Orto degli Aghi, dove tutti i bambini potranno fare una foto con il Bambinello della cattedrale di San Rufino. Nel giorno dell’Epifania i più piccoli potranno avvicinarsi alla culla di Gesù e fotografarsi. La Natività Assisiate dei Piccoli si aprirà dal presepio dell’Orto degli Aghi in via porta Perlici 6 e si concluderà in piazza del Comune con la festa a cura dalla Pro loco di Assisi.
Con questo appuntamento si chiude la serie di iniziative organizzate da Gianpiero Italiani, proprietario del fondaco e dell’Orto degli Aghi. Intanto il 29 dicembre scorso (foto a fondo pezzo) grande successo per la suggestiva passeggiata all’interno del centro storico di Assisi con letture, canti e animazione che si è conclusa alla chiesa di Santo Stefano.
“Ringrazio Francesco Scilipoti per aver condotto il gruppo della passeggiata aperta dal sindaco Stefania Proietti – dichiara Italiani – , le operatrici del museo della Cattedrale di San Rufino, Marco Cioccoloni, il presepio vivente di Armenzano, la Brigata della montagna, il coro del Bambini della Parte de Sotto, Sei di Bastiola se, Petrignano cammina, Sei di Assisi se, Sei degli Angeli se, i Gruppi della protezione civile dei Comuni di Perugia e di Marsciano e i numerosi partecipanti per aver condiviso questa iniziativa tesa a valorizzare il Natale, festa delle feste e la nostra bella Assisi. Ora vi aspetto tutti per questo ultimo momento insieme domenica 6 gennaio”.
I presepi viventi, gli appuntamenti nel giorno della Befana ad Assisi 2019
Oltre a quello all’Orto degli Aghi, nel giorno della Befana ad Assisi 2019 non mancano i presepi. Oltre a quelli continuativi che si trovano a questo link, ultimi appuntamenti per le natività viventi. A San Gregorio il 6 gennaio Presepe all’interno delle Mura del Castello. Gli orari sono dalle 17.30 alle 19.30. Presepe vivente anche a Petrignano, il 6 Gennaio dalle 16.30 con arrivo dei Re Magi e sfilata di tutti i figuranti. A seguire normale rappresentazione fino alle 19. Infine, nella vicina Bettona, il 6 gennaio 2019 l’ultima rappresentazione del presepe vivente (dalle 17 si potranno ritirare i biglietti numerati presso la postazione in Corso G.Marconi. Le rappresentazioni avranno inizio alle 17.30. Info 3404625874 – 393 8647060) con annessi mercatini in Piazza Cavour. Infine a Rivotorto, il tradizionale presepe nel tugurio del Santuario. Prevista anche una messa speciale alle
17.30 con il tradizionale Bacio del Bambino.
© Riproduzione riservata

